Rinomina il direttorio dove si trova in:
php_4.2.3 e tienilo al caldo se ti pare.
Scompatti il nuovo php nel direttorio \php\ e scambia il file php4ts.dll di prima con quello nuovo che trovi nella nuova installazione (Windows\system32) . Aggiorna il php.ini (windows) e sei a posto.
![]()