Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    l'utilizzo dei marchi google su un sito

    Il mio sito parla spesso di Google e dei suoi servizi, iniziative.. (ed un sacco di altre belle cose).

    Ma ho scoperto grazie ad un amico che tratta notizie su google, che gli è stata scartata l'iscrizione as Adsense perche considerano che il suo sito utilizzi il marchio google non correttamente. questa è la pagina del regolamento:
    http://www.google.it/permissions/guidelines.html

    Qualcuno si è mai proeccupato di sottostare alle regole di google? Questa sotto è la lettera
    Gentile XXXX,

    La ringraziamo per l´interesse in AdSense di Google. Da un'analisi
    della sua richiesta di iscrizione è emerso un possibile utilizzo sul
    suo sito delle caratteristiche del marchio di Google - inclusi i marchi
    registrati, i loghi, le pagine Web, le schermate o altre
    caratteristiche distintive - senza previo consenso da parte di Google.

    Per questo motivo al momento non possiamo accettare la sua richiesta di
    partecipazione al programma AdSense. L'utilizzo di qualunque
    caratteristica del marchio di Google sul suo sito è subordinato alla
    previa concessione del consenso da parte dell'azienda. Le norme
    relative a tale argomento sono disponibili all'indirizzo
    http://www.google.com/permissions/guidelines.html .

    Dopo aver risolto il problema, ci contatti all'indirizzo
    adsense-it@google.com e saremo lieti di continuare ad esaminare la sua
    richiesta di adesione al programma AdSense. Se continua ad usare le
    caratteristiche del marchio sul suo sito, potrebbe essere contattato da
    un rappresentante di Google.

    Apprezziamo la comprensione.

    Cordiali saluti,

    Il team AdSense di Google

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    TOGLI DALL`html del sito la parola pubblicita e vedi come sei accettato ;)

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    oggi ho aggiunto un "disclaimer" in fondo alla pagina ma nn penso possa bastare leggendo le loro regole addirittura vogliono un FAX con i nomi degli scrittori

    Io nn ho la parola "pubblicità" nell'html ma penso che sia a rischio, visto che utilizzo loghi e marchi nelle nell'html.

    nn vorrei un esclusione dagli Adsense

  4. #4
    ci vorrebbe l'intervento esperto di sottostress,
    anche perchè chi utilizza già adsense per la ricerca espone già il marchio di google...


    bho...


    fateci sapere



  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da Martin_fly ...anche perchè chi utilizza già adsense per la ricerca espone già il marcho di google...[/supersaibal]
    Qui ti contraddico, sono solo chi utilizza la parla "google" ed il loghi, dei suoi servizi.
    Tratto dalla pagina http://www.google.it/permissions/guidelines.html:
    L'unico altro caso in cui i Marchi di Google possono essere usati senza il previo consenso scritto della società è quello in cui sia presente una dichiarazione chiara ed esplicita sul sito Web di Google in merito alla possibilità di usare questi Marchi senza richiedere l'autorizzazione, come nel caso dei campi di ricerca.
    Ma penso addirittura che sia coinvolto chi mette un link a "google", se si vuole fare i precisini.

  6. #6

    chiudo

    Ho scoperto infine cosa è stato a determinare la non accettazione del Account sopra citata.

    Il tutto era determinato da marchi (immagine) di google aggiunti in un fotomontaggio quindi ritenuto un marchio non ufficiale.

    Tutto qui
    quindi levati quei marchi, il sito è ritenuto regolare, senza bisogno di fare altro, come fax o menate varie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.