Originariamente inviato da Leggero82
Ciao ragazi,
[...]
Innanzitutto graziein anticipo e buona giornata.
Questa è una fase fondamentale... cercherò di non spaventarti

alcuni preferiscono un passaggio graduale usando piano piano sempre più i CSS... io invece te lo sconsiglio per via dell'approccio al documento completamente diverso...

innanzitutto i CSS ti danno la possibilità di dividere contenuti e presentazione quindi:

contenuti -> markup (HTML, XHTML)
presentazione (grafica, layout ecc) -> CSS


usando CSS esterni (comuni a più pagine) ottieni l'enorme vantaggio che l'utente avrà già in cache le informazioni che riguardano la presentazione e non dovrà ricaricarle, scaricando solo i contenuti.

puoi anche usare per esempio quelli che vengono chiamati style switcher che permettono di presentare gli stessi contenuti con CSS diversi... le possibilità sono davvero moltissime...

hai domande?

hai letto tutti questi meravigliosi articoli?
http://www.html.it/css/
http://www.html.it/layout_css/
http://pro.html.it/lista_articoli.asp/idcat_8/