Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786

    [Menù] Meglio così o no ?

    Salve,

    Come è meglio scrivere il codice per un menu di un sito ?

    Così

    codice:
    <dl>
    	<dt>Menu</dt>
    	<dd>Voce 1</dd>
    	<dd>Voce 2</dd>
    	<dd>Voce 3</dd>
    </dl>
    o Così ?

    codice:
    
    Menu</p>
    <ul>
    		[*]Voce 1
    		[*]Voce 2
    		[*]Voce 3[/list]
    grazie !
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  2. #2
    io punto sul secondo anche se nessuno ti dice nulla se usi il primo... tieni conto che la definizione di "liste di definizione" (definition list) è molto flessibile (almeno secondo le specifiche W3C)...

    per esempio:
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=2&id=5364
    http://forum.diodati.org/messaggi.asp?f=2&id=2192


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Per quanto mi riguarda, mi era stato suggerito di usare le liste puntate per avere codice semantico corretto. Le liste DL, DD e DT servono per fare un'elenco di definizioni il che è ben diverso da un menu di navigazione. Io per non rischiare di avere problemi di accessibilità, varie ed eventuali, ho optato per le classiche UL.

    In effetti le liste di definizione sono molto comode nel caso si debba fare un menu a riquadri ma come già detto non credo sia molto corretto.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    gli ultimi articoli su pro.html forse posso darti qualche suggerimento http://pro.html.it/lista_articoli.asp/idcat_8/ io non li ho ancora letti

  5. #5
    Io userei
    codice:
    <hx>Menu</hx>
    <ul>
    		[*]Voce 1
    		[*]Voce 2
    		[*]Voce 3[/list]
    Dove x è il livello appropriato.

  6. #6

    Re: [Menù] Meglio così o no ?

    Originariamente inviato da unreg
    Salve,

    Come è meglio scrivere il codice per un menu di un sito ?

    Così

    codice:
    <dl>
    	<dt>Menu</dt>
    	<dd>Voce 1</dd>
    	<dd>Voce 2</dd>
    	<dd>Voce 3</dd>
    </dl>
    o Così ?

    codice:
    
    Menu</p>
    <ul>
    		[*]Voce 1
    		[*]Voce 2
    		[*]Voce 3[/list]
    grazie !
    Anche io avevo aperto una discussione simile tempo fa. Io credo che la DL possa andare bene, semanticamente parlando, ma ci sarebbe un problemino che non so se definire davvero tale.

    Il punto 10.5 delle WCAG 1.0 ( http://www.w3.org/TR/WCAG10/#gl-interim-accessibility ) dice che i link adiacenti devono essere separati almeno da un carattere stampato. Nel caso delle DL la separazione avviene solo mediante il ritorno a capo (nelle UL invece c'è il puntino di lista).

    Qualcuno saprebbe rispondere a questo quesito?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Non so ripsondere al quesito di Piero ma vi espongo un altro problema, se così si può definire.
    Con i lettori di schermo, ogni volta che si punta al menu con una lista UL, il programma dice che tipo di tag viene utilizzato (in questo caso un elenco puntato) dopodichè passa alla lettura dell'elenco. Se la convenzione è quella di usare UL come menu e un determinato sito usa invece le liste di definizione potrebbe confondere l'utente, o forse no. Graficamente può non avere differenze ma con programmi particolari queste differenze ci sono.

    Comunque, un menu non è un insieme di definizioni per cui anche se il WC3 non chiarisce bene questo aspetto, secondo me le liste DL devono essere usate solo per dare delle definizioni e non per il menu. L'UL è più generico e quindi più appropriato per essere usato come menu.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8

    Re: Re: [Menù] Meglio così o no ?

    Originariamente inviato da pierofix
    Il punto 10.5 delle WCAG 1.0 ( http://www.w3.org/TR/WCAG10/#gl-interim-accessibility ) dice che i link adiacenti devono essere separati almeno da un carattere stampato. Nel caso delle DL la separazione avviene solo mediante il ritorno a capo (nelle UL invece c'è il puntino di lista).

    Qualcuno saprebbe rispondere a questo quesito?
    giusta osservazione: attualmente le liste non ordinate sembrano quindi la soluzione migliore...
    se i CSS 2 fossero completamente supportati penso che non ci sarebbe differenza (potresti usare :before)
    http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/generate.html

    Originariamente inviato da colde
    Con i lettori di schermo, ogni volta che si punta al menu con una lista UL, il programma dice che tipo di tag viene utilizzato (in questo caso un elenco puntato) dopodichè passa alla lettura dell'elenco. Se la convenzione è quella di usare UL come menu e un determinato sito usa invece le liste di definizione potrebbe confondere l'utente, o forse no. Graficamente può non avere differenze ma con programmi particolari queste differenze ci sono.
    secondo me usare le liste non ordinate per i menù è ormai uno standard de facto e hai perfettamente ragione: un altro punto a loro favore!
    Le specifiche del W3C secondo me si sono tenute volutamente un po' sul vago per dare la possibilità agli sviluppatori di utilizzare quelle più comode al momento (visti limiti dei browsers attuali nel supporto dei CSS) e conta che con 3 tipi di liste (ordinate, non ordinate, di definizione) gli sviluppatori devono far fronte a moltissime situazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.