Garanzie zero. Ma perche' lo faccio???
codice:
<?php
if($action == "add")
{
$delete = isset($_GET["delete"]) ? $_GET['delete'] : '';
if ($delete != '' ) {
include ("../includes/db.php");
include("../includes/functions.php");
$connessione = @mysql_connect($db_host, $db_user,$db_pass);
@mysql_select_db($db_name,$connessione);
//* Selezioniamo l'img da cancellare*//
$dati = @mysql_query("SELECT * FROM $info WHERE img = '$img'",$connessione);
$row = mysql_fetch_assoc($dati);
$file_name = $row['file_name'];
if(file_exists("$upload_dir/$file_name")) {
//elimino il file esistente
if(unlink("$upload_dir/$file_name")) {
echo "File eliminato!!";
//* ELIMINAZIONE record *//
@mysql_query("DELETE FROM $info WHERE id = '$delete' ",$connessione) or die("Errore sul mysql");
} else { echo "File non trovato o errore nel cancellarlo."; }
// che e' questo
// redirect('admin.php?action=', 2);
echo "Processo effettuato con successo!";
mysql_close();
}
}
}
Perche' nel select prendi img = $img e nel delete prendi id = '$delete' ???? non dovrebbe essere sempre lo stesso valore?
Ma perche' passi l'id da cancellare per URL... uno che gioca al pirla scorre tutto "l'alfabeto" dei numeri e ti fa raso terra...
Controlla i nomi dei campi... ovviamente...