Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260

    Istallare Rete Windows-Linux

    HO istallato via ethrnet una mini rete tra i miei due pc con uno switch. il ping funziona, il trasferimetno dei file via ftp anche. ora: voglio sfruttare l'adsl che sul win anche dal linux (suse distro).come faccio?

  2. #2
    credo che faresti prima al contrario.... però non dovrebbero esserci problemi: basta che sul pc window$ attivi la condivizione della connessione internet, e sul pc linux setti come gateway il pc window$
    Ci sono cose che non si possono sapere. Per tutto il resto c'è man

    Prima di fare domande stupide: 1) googla 2) leggi le manpages 3) sparati.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    nn posso farlo il contrario xkè il pc linux nn supporta il modem! altrimenti terrei itnernet solo su linux

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    con quello che risparmieresti di corrente faresti presto a pagarti un modem x Linux ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    appena ordinato. arriva fra 15 giorni..

    ke faccio aspetto il modem ethernet o mi dite come mi collego tramite winzozz? xkè sta storia del gateway nn l'ho capita... mi spiegate passo passo^?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    su linux devi configurare la scheda di rete e mettere come gateway l'IP del PC Windows

    Esempio:

    Ip della scheda di rete del PC Win 192.168.1.XXX (XX = un numero tra 2 e 253). Lo vedi con ipconfig

    Pc Linux

    Da console di root scrivi:

    ifconfig eth0 192.168.1.XXX up

    (XXX = Numero tra 2 e 253 diverso da quello del PC win e degli eventuali PC in rete)

    route add default gw IP_del_PC_win

    in /etc/resolv.conf inserire i DNS del tuo provider

    es.

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62

    (non so se in questo caso servano, ma non credo che facciano male).

    Condividere connessione sul PC win (non ne so nulla)
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    allora, il mio win è 192.168.5.6 lo so xkè l'ho messo io. la connessione ad internet ho spuntato condividi ma il modem ha DNS proxy disable... xò cmnq se servono x forza chiamo la tiscali e me li facico dire... o nn servono?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    Originariamente inviato da mykol
    Pc Linux

    Da console di root scrivi:

    ifconfig eth0 192.168.1.XXX up

    (XXX = Numero tra 2 e 253 diverso da quello del PC win e degli eventuali PC in rete)
    cioè devo mettere l'ip di Linux? (che è 192.168.5.5)

    Originariamente inviato da mykol
    route add default gw IP_del_PC_win
    ossia: route add default gw 192.168.5.6
    (che è l'ip di win)

    Originariamente inviato da mykol
    in /etc/resolv.conf inserire i DNS del tuo provider

    es.

    nameserver 212.216.112.112
    nameserver 212.216.172.62
    qua mi servono quelli di tiscali ma nn li so.. qualcuno me li dice ke a quest'ora nn risponde la tiscali

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    ah... e fatto questo come mi connetto?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    260
    ALLORA, RICAPITOLO Xkè HO FATTO UN PO' DI CONFUSIONE
    gli ip sono: LINUX 192.168.5.5 - WINZOZ 192.168.5.6
    sono andato da root nella suse e ho scritto:

    ifconfig eth0 192.168.5.5 up
    route add default gw 192.168.5.6

    poi ho aperto con un editor di testo /etc/resolv.conf e ho scritto

    TISCALI 195.130.xx.xx (mo nn mi ricordo preciso)
    TISCALI 195.130.125.xx (eccetera)

    E ORA? NN PARTE SE APRO IL BROWSER, NN SI CONNETTE!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.