Salve a tutti, vorrei passare da asp ad asp.net ma prima volevo chiedervi le sostanziali differenze tra i due linguaggi nel campo del web.
Il passaggio è difficile? purtroppo non ho mai lavorato con linguaggi .NET.
grazie per l'aiuto
Salve a tutti, vorrei passare da asp ad asp.net ma prima volevo chiedervi le sostanziali differenze tra i due linguaggi nel campo del web.
Il passaggio è difficile? purtroppo non ho mai lavorato con linguaggi .NET.
grazie per l'aiuto
all'inizio è una gran bella botta.
se non sai programmare ad oggetti troverai un pò di difficoltà, quindi devi studiare bene il passaggio non è cosi facile.
se cerchi c'è una discussione sui libri consigliati per inziare.
pero ora ho programmato molto in ASP e VB6, un po in PHP. Riguardo la programmazione ad oggetti non dovrei avere problemi dato che nel corso di laurea che sto seguendo è un pilastro fondamentale della programmazione.
Piu che altro vorrei essere sicuro che mi possa essere davvero utile ASP.NET rispetto ad ASP, almeno sapere le differenze fondamentali.
parti dal presupposto che asp ormai è diventato vecchio.
in ambito lavorativo se una scoietà deve inziare a fare un progetto in ambito windows, ora come ora non scegli + asp ma bensi .NET
quindi visto che all'università si fanno cose non molto utili....ti consiglio di aggiornarti da solo
è vero hai perfettamente ragione, penso però che le fondamenta della programmazione rimarranno sempre quelle, come l'approccio alla programmazione ad oggetti.
Mi piacerebbe poter vedere qualcosa fatto in ASP.NET che non è possibile fare in ASP, so che è un po inutile ma almeno mi chierirebbe un po le idee.
Io penso che praticamente tutto quello che fai in asp.net possa essere fatto in asp, la cosa simpatica è che quando cominci ad essere pratico e ti crei delle classi/controlli/oggetti personalizzati, impieghi un quinto di tempo a farle potendo riutilizzare la maggior parte del codice.Originariamente inviato da amacbr
Mi piacerebbe poter vedere qualcosa fatto in ASP.NET che non è possibile fare in ASP, so che è un po inutile ma almeno mi chierirebbe un po le idee.
Tutto quello che fa .net alla fine è solo html e javascript non magie, quindi perfettamente copiabile anche in asp.
Ciao
Legnetto
Originariamente inviato da Legnetto
a cosa simpatica è che quando cominci ad essere pratico e ti crei delle classi/controlli/oggetti personalizzati, impieghi un quinto di tempo a farle potendo riutilizzare la maggior parte del codice.
Ciao
Legnetto
Di solito, gli Autori Microsoft, cioè, quelli che scrivono per esempio su Mondadori Informatica ed hanno il marchio Microsoft, non danno risparmi di tempo così importanti![]()
Cioè, se un progetto in asp prevedo 12 mesi, in asp.net ne prevedo solo 2-3 mesi(12 * 1/5 = 2.4
)
La cosa può naturalmente essere vera se la prova avviene tra uno che non conosce asp ed uno che conosce talmente bene asp.net da evitare accuratamente in anticipo l'uso degli aiuti messi a disposizione da asp.net.Provate a fare un sito che debba funzionare con IE e Firefox
![]()
Naturalmente, con la prossima versione di asp.net, lo stesso progetto che impiega 12 mesi in asp, sarà fatto non in 1/5, bensì in 1/50, cioè in circa 10 giorni lavorativi :maLOL:
![]()
Pietro
Caro Pietro, io parlo per me ma, visto che il mio lavoro nella maggior parte delle volte consiste nell'esporre e modificare dati per intranet(grosse) e, non nel fare siti ti dico che dopo aver affrontato la maggior parte dei problemi che si presentano a tutti i programmatori che passano da asp ad asp.net adesso, la maggior parte delle cose sono già fatte.
Il lavoro che mi porta via più tempo è il riuscire a creare le query in modo ottimizzato per i database grossi(per non dire enormi) che devo usare, per quasi tutto il resto mi sono creato delle classi e dei controlli che fanno tante cose scrivendo poche righe di codice.
Alcune si potevano fare anche in asp però io mi trovo meglio con asp.net.
Chiaramente le impressioni sono soggettive, io ho esposto la mia e tu la tua.
![]()
Legnetto