Originariamente inviato da haZe
Attenzione: gli hX servono per definire una struttura ad albero, non in sequenza. Mi spiego:
h1
-h2
--h3
---h4
---h4
--h3
---h4
----h5
----h5
---h4
-h2
--h3
--h3
è giusto (ovviamente un esempio esagerato), mentre
h1
h2
h3
h4
h5
h6
è sbagliatissimo.![]()
![]()
No scusa ma allora ho perso un mese a cercare info per niente. La seconda è giusta mentre la prima è cannata all'ennesima potenza.
Gli header vanno in sequenza, se usi h1 e poi h2, successivamente non puoi inserire di nuovo h1 ma dovrai andare su h3 o h2.
Se intendi invece una cosa del genere:
<h1>pippo <h2>pluto</h2></h1> non è semplicemente corretto semanticamente perchè gli hx sono titoli e non esiste un titolo nel titolo, semai sono titoli con sottotitoli. Se devi enfatizzare o meno una parte del titolo userai lo span.