E verò!!!!!una persona così non è in grado di farsi un'idea corretta di quale OS sarebbe meglio usare per i propri usi e necessità.
Credo quindi che la gente abbia bisogno di affidarsi al loro buon senso per la scelta del OS da adoperare,e credo che la corsa verso un sistema operativo affidabile e di buon utilizzo non sia poi ancora così lunga.C'è da tener conto che sempre più utenti vogliono procedure sempre più automatizzate e Microsoft è a questo che stà puntando!!Ma non è così che Microsoft riuscirà a divulgare il suo Longhorn!
Già ora con un sistema XP si possono dover affrontare problemi non da poco,figuriamoci con un sistema come Longhorn concepito per facilitare ogni utilizzo di applicativi e accesso dati agli utenti,e come dice Turani :"l'aspetto è quello che conta!!".
Lasciamo che siano gli utenti stessi ad accorgersi di essere monopolizzati e obbligati all'utilizzo di certi software(che per altro delle volte risultato poco sicuri e costosi).
Sono molte le fonti di informazione corrette a riguardo,si basti pensare alla comunity Opensource GNU/LINUX,noto con piacere che sempre più utenti stanno aprendo gli occhi,e senza molti traumi si convertono,se così si può dire a GNU/LINUX riscontrandone i più svariati vantaggi.
Privati come Aziende pretendono si procedure automatizzate ma vogliono anche stabilità,e per i più smaliziati anche sicurezza di utilizzo della macchina in locale e remoto,Windows come nessun'altro OS copre l'aspetto di sicurezza in modo superficiale e gli strumenti in dotazione sono di poca funzionalità.
GNU/LINUX stà facendo passi da gigante in ambiente desktop e
business facilitando sempre più l'utilizzo di applicativi ecc..
GNU/LINUX è il futuro dell'informatica.
Ciao