E' importante mettere questo link in fondo alla pagina, anche se con contenuti non lunghi? basta una semplice ancora "#"?
Inoltre leggevo l'utilità di mettere un link "torna ai contenuti" ma non mi è ben chiaro in cosa consiste
E' importante mettere questo link in fondo alla pagina, anche se con contenuti non lunghi? basta una semplice ancora "#"?
Inoltre leggevo l'utilità di mettere un link "torna ai contenuti" ma non mi è ben chiaro in cosa consiste
Io avevo postato un problema al riguardo, e cioè opera nn mi interpretava un link scritto così:Originariamente inviato da awd
E' importante mettere questo link in fondo alla pagina, anche se con contenuti non lunghi? basta una semplice ancora "#"?
Inoltre leggevo l'utilità di mettere un link "torna ai contenuti" ma non mi è ben chiaro in cosa consiste
per cui mi è stato consigliato di mettere in testa al documentocodice:Torna su
e quando faccio il link scrivo:codice:<a name="top"></a>
E cmq credo sia utile nn appena la pagina presenti anche uno scroll tale da nascondere l'header...a quel punto si che è buono usarlo...aumenti l'usabilitàcodice:Torna su
Ancora una volta mi riferisco ad un capitolo di Joe Clark:
- http://joeclark.org/book/sashay/seri...Chapter08.html
Da quanto ho capito, il link "torna su" facilita sia chi ha difficoltà motorie sia chi naviga il documento tramite un browser "linearizzante". Provate a pensarci: uno screen-reader, ad esempio, legge la pagina dall'inizio alla fine, non dando per ovvi motivi la possibilità di leggere la pagina in maniera casuale, saltando da una porzione all'altra. E' dunque cosa buona mettere un link che "torni all'inizio" per dare la possibilità di riprendere il ciclo da - appunto - inizio documento.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
e l'altra domanda?![]()