non è difficile!![]()
Però:
-devi creare una tabella con tutte le province
-devi creare una tabella con tutti i comuni
-devi creare una tabella con gli utenti registrati
A questo punto devi avere queste tre tabelle così strutturate:
codice:TABELLA PROVINCE id | nome --------------------- 1 | Agrigento 2 | Vicenza ... | ...codice:TABELLA COMUNI id | nome | idprovincia --------------------------------- 1 | comAgrig | 1 2 | comAgrig2 | 1 ... | ... | ... 30 | comVicen | 2 31 | comVicen2 | 2Da notarecodice:TABELLA UTENTI id | idcomune | nome | cognome | ... ---------------------------------------------------- 1 | 2 | Caloggero | Capuozzo | .... 2 | 31 | Bepi | Xausa | ....
L'id non è un numero a caso, ma un numero progressivo che viene assegnato alle righe quando vengono inserite in modo automatico.
Ottieni questo effetto selezionando su phpmyadmin per quella riga l'opzione "Autoincrement" dopo aver selezionato "unsigned int". SArebbe corretto abilitare il campo id anche come index sebbene non sia indispensabile.
Come funziona?
Quando il tuo utente entra nel form di registrazione sceglie la provincia e puoi far fare un refresh alla pagina aggiornando il select dei comuni con i soli comuni appartenenti a quella provincia. Nel nostro caso per esempio l'option del comune comVicen2 deve uscire così
<option value="31">comVicen2</option>
L'utente seleziona quindi il suo comune, per ipotesi facciamo finta che sia comVicen2. Clicca su "iscrivi" e tu inserisci nella tabella utenti i suoi dati.
In partcolare però, quello che ci interessa, è l'inserimento dell'id del suo comune. Cioè 31.
Facciamo finta che questo utente che si è iscritto sia proprio Bepi Xausa (vedi esempio delle tabelle).
A questo punto tu vuoi cercare solamente gli utenti che appartengono al comVicen2.
Nella tua pagina di ricerca avrai previsto un <select name="comune"> con i vari <option value="31">comVicen2</option> ecc. per scegliere quale comune cercare.
Ti basterà fare
E' molto semplice!codice:$sql="SELECT * FROM utenti WHERE idcomune = '$_POST['comune']'";
Ora devo scappare! magari ti posto l'esempio per la ricerca secondo provincia e provincia/comune più tardi! Per ora prova a realizzare questo!![]()
Ciao!!!
![]()