Originariamente inviato da skyblaze
no intendevo tutti e 2 gli elementi(html e body) possono avere nello stesso momento lo stesso valore per questa proprieta? Cioè fammi un esempio di cosa puo avere l'html da solo e il body da solo.
beh considerando che spesso l'html non è neanche formattabile da CSS, tipo in firefox se io vado tramite dom inspector mi ritorna:

HTML > position static
BODY > position static

in IE mac non è accessibile HTML e body è position relative

ecc...

Cmq cioè è un bel casino veramente
benvenuto nel mio mondo

Io in definitiva dovrei sapere ogni browser come ragiona. Quindi:
o provare su molti browser per capire se hanno reali differenze... in ogni caso un lavorone

Ma come faccio a saperle stes cose per ogni browser?
testare è farsi esperienza è l'unico modo

e poi varia da browser a browser o all'interno di ognuno anche da ver. a ver.?
varia tra i browser, tra i sistemi operativi, tra le versioni e tra i renderer sulla stessa versione

Hai un link dove c'è un elenco-tabella dei vari browser e dic ome ragionano in questo ambito? Cioè è la cosa piu importante....parte tutto da questi elementi.
non esiste, in ogni caso se prendi la regola di principio che tutto sembra parta dal body vai tranquillo

Cioè cambiando il modo di vedere e i valori per la prorieta "position", per html e body, da browser a browser è impossibile fare un sito "giusto".
parti sempre da body ignorando HTML

Quando dici che ad es <html> puo avere o static o fixed facciamo riferimento(prendendo in considerazione che abbia il valore di fixed) al fatto che il suo initial containing block, con un valore di fixed, è il viewport in quanto da specifica il valore "fixed" si riferisce proprio al viewport no?
in firefox teoricamente si... in altri no... ignora tutta questa logica e parti sempre dal body considerandolo come il padre di tutto e non gli settare mai nulla del visual formatting model, così vai tranquillo