1) Cosa significa che hai provato con il dom inspector? Sono niubbo su questo....c'è un modo per vedere su ogni browser come lui vede <html> e <body> con relativi valori di posizionamento come hai fatto tut? Se si dicci come fare gia quello sarebbe molto utile.

2) Ok come dici tu di vedere nella maggiorparte dei casi il body come root element ma sempre che poi dobbiamo sapere come il browser lo intende posizionato.

3) tu mi dici che firefox restituisce sia <html> che <body> come static. Ma allora è perfettamente cio che intendono gli standard in quanto essendo tutti e 2 static non ci possiamo mai riferire a loro per posizionare un elemento (con position "absolute") che non ha un antenato (fino al body) con uno dei 3 valori di posizionamento....quindi andiamo a finire, giustamente come da specifiche, al famoso initial containing block e ci riferiamo quindi al viewport per posizionarlo. Giusto? Funziona davvero cosi allora in firefox anche praticamente?

4)Per quanto riguarda il width e height di <html> o solo <body> (in quanto tu mi dici che alla fine vedono quasi tutti body come root element), ma cmq sia del root element in questione, a cosa ci riferiamo se non sappiamo il browser quale initial containing block gli assegna? Ad es se gli da il viewport o altro? E' giusto come dicevo che, qualsiasi è, il root element parte con width e height del suo viewport(ovviamente se il viewport è il suo initial containing block....ma di solito lo è) per poi espandere il suo height con il contenuto? Potendo ovviare a questo settando il root element con height 100% cosi l'altezza diventa sempre quella del viewport?