Capisco, infatti quella che ho esposto non e` una soluzione granche` espandibile... Sostanzialmente pero` e` tutto quello che si puo` fare senza toccare le altre logiche. Per fare le cose per bene si dovrebbe ripartizionare tutto il disco (vista la necessita` di spostare la partizione estesa), magari facendo un backup e usando tool come parted o partition magic.Originariamente inviato da PiKey
Si, certo, c'è questa soluzione. Però ne preferirei un'altra, anche perché probabilmente me ne servono quattro, di partizioni![]()
Non ho mai usato detti strumenti, quindi non posso essere piu` preciso.
Mah, non e` esattamente cosi` a quanto pare. Il limite di un'estesa lo sento dire da molto e ci ho battuto contro anche io, cosi` sarei portato a credere che sia proprio cosi` (max una estesa). Del resto il BIOS impone molti limiti "strani", uno piu` uno meno...P.S. Io ho sempre pensato che le partizioni estese fossero delle speciali partizioni primarie... quindi fino a quattro sullo stesso disco... o no?


Rispondi quotando