titolo criptico...
Mi spiego meglio: sto cercando di definire classi o ID con un nome che sia descrittivo del loro contenuto! Questo finché si parla della strutura generica delle pagine va benissimo. all'interno delle singole pagine però potrei avere, per esempio, due elenchi di contenuti diversi ma che hanno lo stesso stile
un esempio è questo
codice:
ul#intenti li, ul.proposte li {
font-size: 0.76em;
margin-bottom: 5px;
line-height: 1.1em;
list-style-type: disc;
}
in questo caso ho semplicemente riunito i due stili, però in questo modo finisce magari che mi trovo chissà quanti stili uguali con nomi diversi.
La domanda quindi è: meglio usare dei nomi descrittivi per gli stili, in base al loro contenuto, o creare degli stili generici da riutilizzare come potrebbe essere
codice:
ul.elenco1 li {
font-size: 0.76em;
margin-bottom: 5px;
line-height: 1.1em;
list-style-type: disc;
}
?
che è come ho sempre fatto in passato!