Siccome c'è stata parecchia confusione a riguardo dell'utilizzo header ho chiesto ulteriori chiarimenti ad una persona non vedente sul loro utilizzo tramite tasti rapidi con jaws, vi posto la mail che ho ricevuto, rileggendo più volte la spiegazione (ho la testa dura a comprendere) penso d'averne capito il senso...eccola:
i tag Header vengono interpretati come tag gerarchici. Mi spiego:
> una pagina ha un titolo h1 che ad esempio corrisponde al titolo di un libro.
> Dopo la sezione h1 per descrivere i titoli dei capitoli del libro si userà
> h2.
> Se per ogni capitolo esisteranno sottosezioni si userà h3.
>
> E così via se nella stessa pagina esistono altri libri (h1).
>
> Da dentro la sezione h1 di un libro i tasti rapidi per i sottolivelli h2 e
> h3 avranno effetto solo per i tag h2 e h3 di quella determinata sezione h1.
> Così come i tasti 3, 4, 5, 6 ecc, sposteranno il cursore solo dentro la
> specifica sezione h2.
> Insomma come un albero con rami e sottorami.
>
> Esempio:
>
> <h1>Libro 1</h1>
>
Questo è un libro di prova.</p>
> <h2>Indice del libro 1</h2>
>
- >
- Il mistero del castello
>- La perla della luce
>
>
> <h2>Capitolo 1</h2>
>
Il mistero del castello</p>
> <h3>sezione 1.1</h3>
> blah blah blah...
> <h3>Sezione 1.2</h3>
> blehblehbleh
>
> <h2>Capitolo 2</h2>
>
La perla della luce</p>
> <h3>sezione 2.1</h3>
> blah blah blah...
> <h3>Sezione 2.2</h3>
> blehblehbleh
>
> Ecc...
>
> <h1>Libro 2</h1>
> Questo è un secondo libro della collana.
>
> <h2>Indice del libro 2</h2>
>
- >
- Prova
>- Continua
>- Finita
>
>
> <h2>Capitolo 1</h2>
>
> Ecc..
>
> Se mi trovo dentro la sezione del primo libro il tasto 2 mi sposterà sui
> titoli h2 del primo libro. Così come se mi trovassi dentro il libro 2.
> Se mi trovo nella sezione 2 del primo capitolo del primo libro, il tasto 3
> mi sposta solo dentro le sezioni h3 del primo capitolo del primo libro.
> Spero sia stato chiaro.