Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1

    Ulteriore chiarimento su header by non vedente

    Siccome c'è stata parecchia confusione a riguardo dell'utilizzo header ho chiesto ulteriori chiarimenti ad una persona non vedente sul loro utilizzo tramite tasti rapidi con jaws, vi posto la mail che ho ricevuto, rileggendo più volte la spiegazione (ho la testa dura a comprendere ) penso d'averne capito il senso...eccola:

    i tag Header vengono interpretati come tag gerarchici. Mi spiego:
    > una pagina ha un titolo h1 che ad esempio corrisponde al titolo di un libro.
    > Dopo la sezione h1 per descrivere i titoli dei capitoli del libro si userà
    > h2.
    > Se per ogni capitolo esisteranno sottosezioni si userà h3.
    >
    > E così via se nella stessa pagina esistono altri libri (h1).
    >
    > Da dentro la sezione h1 di un libro i tasti rapidi per i sottolivelli h2 e
    > h3 avranno effetto solo per i tag h2 e h3 di quella determinata sezione h1.
    > Così come i tasti 3, 4, 5, 6 ecc, sposteranno il cursore solo dentro la
    > specifica sezione h2.
    > Insomma come un albero con rami e sottorami.
    >
    > Esempio:
    >
    > <h1>Libro 1</h1>
    >

    Questo è un libro di prova.</p>
    > <h2>Indice del libro 1</h2>
    >
    1. >
    2. Il mistero del castello
      >
    3. La perla della luce
      >

    >
    > <h2>Capitolo 1</h2>
    >

    Il mistero del castello</p>
    > <h3>sezione 1.1</h3>
    > blah blah blah...
    > <h3>Sezione 1.2</h3>
    > blehblehbleh
    >
    > <h2>Capitolo 2</h2>
    >

    La perla della luce</p>
    > <h3>sezione 2.1</h3>
    > blah blah blah...
    > <h3>Sezione 2.2</h3>
    > blehblehbleh
    >
    > Ecc...
    >
    > <h1>Libro 2</h1>
    > Questo è un secondo libro della collana.
    >
    > <h2>Indice del libro 2</h2>
    >
    1. >
    2. Prova
      >
    3. Continua
      >
    4. Finita
      >

    >
    > <h2>Capitolo 1</h2>
    >
    > Ecc..
    >
    > Se mi trovo dentro la sezione del primo libro il tasto 2 mi sposterà sui
    > titoli h2 del primo libro. Così come se mi trovassi dentro il libro 2.
    > Se mi trovo nella sezione 2 del primo capitolo del primo libro, il tasto 3
    > mi sposta solo dentro le sezioni h3 del primo capitolo del primo libro.
    > Spero sia stato chiaro.

  2. #2
    Hem... il testo mi pare chiaro: qual'è il problema?

  3. #3
    nessun problema, l'ho postato per chiarire i dubbi d chi ancora ne avesse su questo argomento.

  4. #4

  5. #5
    ....+ che altro se puoi darmi un consiglio sull'argomento successivo che ho inserito te ne sarei grato (considerazioni by ipovedente) :master: cerea

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    mmmm...allora datemi un parere:

    vedete QUESTA pagina.

    Io ho usato per la scritta "Soluxione di" il tah <h1> in quanto è il titoloche sarà uguale pèer tutte le altre soluzioni.

    Per la scritta Silent hill 1 (Pagina 1) il tag <h2> perchè è il sottotiolo, che diciamo cambia di volta in volta

    Poi i nomi dei paragrafi all'intero (come Prolog ecc) li ho maecati con <h3>

    Ai lati, nelle colonne, ci sono dei titoletti che identificano una zona...e li ho usato h4...è sbagliato come utilizzo???

    Oppure essendo le colonne separate dal contenuto dovrei usare il tag h1 per identificare le varie zone?
    E per quanto riguarda l'uso di <h1> subito seguito da <h2>???

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Secondo me li hai usati correttamente.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da colde
    Secondo me li hai usati correttamente.

    Anche secondo me, ma i dubbi nn sono mai pochi :master:

  9. #9
    Io avrei usato:

    h1: Silent Hill Chronicles (il titolo della pagina insomma)
    h2: Soluzione di Silent Hill 1 (Pagina 1) (nel codice terrei unito, ovviamente li puoi separare tramite css)
    h3: Prologo
    h3: Per le strade di Silent Hill
    h3: etc.
    h2: Navigazione
    h3: Locazioni Principali
    h3: Locazioni Secondarie
    h3: etc.

    Just my 2 cents.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Ma avendo due immagini come titolo (una nella colonna sx e una nella colonna a dx, che ho racchiuso tra i tah h2) con i css come posso inserire il corrispettivo testo alternativo senza che mi sfasi il layout?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.