Originariamente inviato da Matteo982
beh come per ogni cosa di solito ci sono degli aspetti positivi come quello appunto di riuscire a scrivere più rapidamente però magari il programma a qualche problema qualche punto negativo...mi pare una cosa normale...chiedevo solo per informazione a chi lo usa e ne sa più di me!
Se si trattasse di una prova comparativa tra due prodotti, ad esempio con NetBeans, sarebbe un discorso differente.

In questo caso, si tenta di comparare un ambiente integrato, nato appunto per velocizzare la scrittura del codice, con il fatto di scrivere il codice a mano.

Capisco cosa intendo?

E' come paragonare l'uso di un interruttore per accendere la luce al posto di collegare i fili manualmente: il primo nasce espressamente per risolvere il secondo, così come Eclipse nasce per evitare di scriversi il codice a mano.

Se volessi proprio tirare fuori un difetto, si potrebbe dire che un neofita dovrebbe scrivere tutto il codice per rendersi conto di quello che fa, ma nulla vieta di esaminare il codice autoprodotto da Eclipse...insomma, tutto dipende dallo sviluppatore.

Non vedo lati negativi nello scrivere codice con Eclipse rispetto allo scrivere manualmente lo stesso codice in un qualsiasi altro editor che non sia un IDE.

Ciao!