Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Frontpage e riquadro attività

    Ciao amici,
    non riesco ad evitare che compaia la finestra "Riquadro attivita" in Frontpage 2003. Ho settato le opzioni generali, ma il riquadro mi ricompare non appena cambio pagina. Come fare?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  2. #2
    Evita,se puoi, di usare FrontPage, e' il piu' antistandard che esista.......se usi usare il metodo manuale, impari anche di piu'.......

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68

    con front page

    vai su visualizza e levi lo spunto si riquadro attività
    al prossimo riavvio di front page non apparira più
    questa opzione. ciao
    alla faccia di chi non vuole che nessuno usi front page

  4. #4
    Ciao a tutti,
    grazie dell'intervento.
    Euro, io avevo già fatto come dici tu. Ma il problema ricompare quando chiamo una seconda pagina e non trovo una opzione per eliminare la comparsa del riquadro ad ogni pagina. Comunque in fondo è una cosa di secondaria importanza.
    Quanto a Frontage è un programma che ti permette anche di creare a mano pagine web.
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  5. #5

    Re: con front page

    Originariamente inviato da euro
    vai su visualizza e levi lo spunto si riquadro attività
    al prossimo riavvio di front page non apparira più
    questa opzione. ciao
    alla faccia di chi non vuole che nessuno usi front page
    Guarda che io non ho detto che non voglio che si usi o non si usu questo o quello.....
    Ho solo detto che esistono degli standard web e che frontpage va nella direzione opposta:....la compatibilita' esclusiva ed esclusivamente con i prodotti della M$ che lo produce e lo vende..... Se, poi, gli utenti di M$ Fronpage preferiscono favorire il monopolio M$,andare contro la compatibilita' con gli standard, Sono liberi di farlo.....
    Se poi, per fare le cose in grande, intendono pure tentare di negare la leggibilita', l'usabilita e l'accessibita' agli utenti non Winzozz (ca il 20 / 25% ) degli utenti, liberissimi ......
    VVoVe: VVoVe:

  6. #6

    Re: Re: con front page

    Originariamente inviato da biosimulant
    Guarda che io non ho detto che non voglio che si usi o non si usu questo o quello.....
    Ho solo detto che esistono degli standard web e che frontpage va nella direzione opposta:....la compatibilita' esclusiva ed esclusivamente con i prodotti della M$ che lo produce e lo vende..... Se, poi, gli utenti di M$ Fronpage preferiscono favorire il monopolio M$,andare contro la compatibilita' con gli standard, Sono liberi di farlo.....
    Se poi, per fare le cose in grande, intendono pure tentare di negare la leggibilita', l'usabilita e l'accessibita' agli utenti non Winzozz (ca il 20 / 25% ) degli utenti, liberissimi ......
    VVoVe: VVoVe:
    Scusa biosimulant,
    che cosa è questa faccenda della compatibilità? Frontpage non è compatibile con gli standard? E che significherebbe ciò?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  7. #7

    Re: Re: Re: con front page

    Originariamente inviato da giorgiogio48
    Scusa biosimulant,
    che cosa è questa faccenda della compatibilità? Frontpage non è compatibile con gli standard? E che significherebbe ciò?
    Grazie.
    Dunque.....cominciamo dall'inizio di questa vicenda.....Fino a poco prima del 2000, per farti un sito, come adesso, usavi html e qualcos'altro, talvolta, pure i css che sono quei documenti, esterni alla tua pagina web, contenenti la presentazione ( non la struttura di copetenza della pagina stessa ) di quanto vuoi fare sapere al mondo di te.
    Per fare una cosa simile devi usare delle convenzioni (chiamiamole cosi',per semplificare.... ) e ogni software house usava le sue.....le cose peggioravano se dovevi tenere conto delle convenzioni di ciascun browser che da parte loro, facevano a gara a chi s'inventava le regole e le convenzioni che i webqualchecosa avrebbero poi adottato..... 'sta cosa,pero' venne a costare troppo alle case software del settore (t'immagini:1000$ per un sito fatto con explorer, piu' altre centinaia per adattarlo anche a qualcunaltro e centinaia ancora per.....troppo caro....)
    Si approffitto',in quel periodo, del W3C,un ente che tentava di fare qualcosa di sensato e di comune tra le varie scuole di pensiero,per sottoscrivere delle regole accettate da tutti (o, almeno quelli piu' importanti )i contendenti.....
    Per farla breve, vennero fuori alcune covenzioni di base:
    • [1] - La struttura (la programmazione della pagina in senso stretto) da una parte.....
      [2] - La sua rapprensetazione ( i Css,in altri termini) da un'altra.....salvo necessita' particolari,ovviamente....
      [3] - Costanza nel seguire l'accordo raggiunto in modo che chiunque potesse leggere, usufruire ( la compatibilita',l'usabilita' e l'accessibilita') e raggiungre quanto fattodagli altri

    Tra i vari contraenti di quest'accordo c'era pure la M$ ( troppi $ e profitti persi se non vi aderiva ....senza contare la pessima pubblicita' che ne avrebbe rimediato) che, da parte sua inseri', da un lato,nei suoi prodotti la compatibilita' con quell'accordo (non in toto....che razza di monopolista sarebbe stata,altrimenti? ).
    Dall'altro lato pero', volle approffittare di quei tonti e sprovveduti suoi clienti (per usare un eufemismo educato) che compravano i suoi prodotti senza farsi domande (tanto non capiscono nulla ).....E nacque o venne fatto rinascere [coror=red] FrontPage [/color] ......famoso tra gli addetti ai lavori per essere compatibile quasi solo con gli altri prodotti M$ ma non con il resto del mondo (a volte neppure con se stesso in versioni precedenti a quella in uso ).....Adesso la sua compatibilita',l'accessibilita'e l'usabilita dei suoi prodotti e' migliorata ..... ma non abbastanza, secondo me.....

  8. #8
    Prova ad andare in questi tre posti(i primi due in lingua inglese)
    W3C
    come sopra ma per tag e convenzioni di marcatura della pagina (<.....>),la programmazione della pagina in altri termini....
    W3C italiano
    ......
    Cerca con Google (o altro motore di ricerca) Le parole
    CSS,Tag, html, xhtml (l'ultima versione )oppureuna miscela di queste 4 parole.....(in inglese trovi di piu')
    Inserisci anche accessibilita',usabilita'o qualunque altra cosa che ti venga in mente.....
    Prova pure:
    Archivi Google (Internet)

    Archivi Google (Dom:alcuni standard)
    Web design secondo google

    Infine: prova ad infilare nella ricerca google anche:
    Jeffrey Zeldman.....uno degli ispiratori e fatti un giro nei suoi lavori.....

  9. #9
    secondo google
    Ehm... non per rompere... ma quelli sono dati "secondo ODP"

    Non sottovalutare le sezioni italiane, c'è tanto materiale anche lì


  10. #10
    Originariamente inviato da haZe
    Ehm... non per rompere... ma quelli sono dati "secondo ODP"

    Non sottovalutare le sezioni italiane, c'è tanto materiale anche lì

    Si' hai ragione.....le mie scuse......
    Occorre cercare anche negli altri motori di ricerca....io ho indicato google perche' e' quello che ho sottomano in questo momento....
    Colgo l'occasione per indicare ache il sito (italiano )
    Diodati (W3C in italiano,accessibilita',css e altro)
    Inoltre ho indicato i siti in lingua inglese a causa della maggiore reperibilita'....
    Sottintesi gli altri motori di ricerca (prova anche qui )
    e le ricerche in italiano.....evidentemente era chiaro solo per me.....
    Gia' che ci sono....quando sei arrivato in quei posti.....prova a navigarli e a cercare.....
    A volte, ho trovato delle gemme preziose che non avrei mai pensato di trovare e,forse, non avrei mai trovato se avessi cercato nella maniera standard, qualunque essa sia.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.