Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    137

    [VB6]datareport

    ciao
    sono alle prime esperienze nella programmazione ma tramite un po di impegno e qualche aiuto chiesto in qualche forum sono quasi riuscito a completare il mio progetto , ora mi manca di sviluppare il datareport e leggendo qualche post non mi sembra proprio facile specialmente per me che sono alle prime armi.
    tanto per cominciare dovrei crearmi un pulsante per poter richiamare il datareport cosa devo inserire all interno dell evento clik
    grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma come si puo' rispondere ad una domanda del genere?
    E' come dire ... ho aperto un form di VB e ora cosa faccio ... ?

    Prova a cercare su google un tutorial su datareport e lo segui ...

    Dopo si vede quali sono i problemi in particolare ...

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Ma come si puo' rispondere ad una domanda del genere?
    E' come dire ... ho aperto un form di VB e ora cosa faccio ... ?

    Prova a cercare su google un tutorial su datareport e lo segui ...

    Dopo si vede quali sono i problemi in particolare ...
    Non essere cosi, anche io lo facevo all'inizio.

    L'evento al click è lo stesso da usare quando apri un form.
    datareport1.show

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da XVincentX
    Non essere cosi, anche io lo facevo all'inizio.

    L'evento al click è lo stesso da usare quando apri un form.
    datareport1.show
    Pensi di averlo aiutato ?

  5. #5
    Si. Ha risolto il problema e imparato una nuova cosa
    Forse un po troppo facilmente

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Intendevo dire ... il fatto che non si sia "sforzato" un minimo di arrivare da solo a fare una cosa cosi' semplice, unito al fatto che ha avuto tale suggerimento bell'e pronto, gli ha insegnato come affrontare il prossimo, piu' complesso, problema ?

    L'aiuto che in un forum si puo' dare, ma e' solo la mia opinione, sta solamente alla fine di un percorso di studio e prove che, solo se danno esito negativo, autorizzano a chiedere "una mano". Non per sostituire un semplice manuale di base.

    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.