A quel che ricordo, l'ultima volta che Yahoo si è sbottonata sul proprio organico (circa un biennio fa) parlò di 41 dipendenti per Yahoo! Italia, di cui una mezza dozzina impiegati nella directory. Non mi pare che DMOZ nasconda le difficoltà che ha nello stare dietro alla crescita di Internet, vedi anche http://resource-zone.com/forum/showt...235#post193235 . In Open Directory Project in lingua italiana ci sono diverse centinaia di editori che spaziano dai soggetti quasi totalmente disimpegnati ai fanatici. Insieme esprimono una mole di lavoro pesantemente multipla rispetto a Yahoo! Directory (e si vede bene dalla crescita del numero di siti listati complessivamente). Il numero di siti listati in DMOZ ha tuttora tassi di crescita smodatamente superiori a quelli del PIL cinese, ma è da dimostrare che detti tassi di crescita siano superiori a quelli del Web, di cui aspira a tenere il passo. E se non ce la fa ODP....
Poi, ovviamente, puoi ottenere il listing da Yahoo in ore ed in ODP in anni. Anche in Rete, come altrove, c'è un fattore essenziale![]()
![]()