Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    caricamento forzato in cache

    Ho letto un sacco di post sull'argomento "cache", ma tutti chiedevano come poter fare per non salvare un file nella chace o per richiamare un file già chiamato senza prenderlo dalla cache.
    Bé!... mi sento un po' in controtendenza!
    Io cerco di fare proprio il contrario... ora mi spiego.

    Ho un grande filmato composto da una sequenza di jpg da visualizzare come proiettore in locale.
    Le jpg sono però di generose dimensioni, molto generose: 1024x768 e quando vado a riprodurre il filmato la prima volta si vede a scatti o comunque rallentato, poi dalla seconda volta in poi invece scorre fluido come l'acqua.
    Ho provato a farlo con un flv, ma mi da comunque problemi, e poi siccome deve fermarsi e ripartire a un click del mouse in punti ben stabiliti (assolutamente non approssimativi) è molto più comodo e gestibile farlo con una sequenza di immagini.

    Io ho pensato che si potrebbe forzare il filmato a essere registrato nella cache prima ancora di essere visualizzato... è possibile?
    Ho provato a fare un altro swf che contiene solo il preload (anche se in locale non dovrebbe servire, ma ho provato per vedere se lo metteva nella cache) e carica un secondo swf con tutta la sequenza di jpg. Ma anche così si vede fluido solo la seconda volta, mentre la prima si vede a rallentatore.

    Aiuto! Ci sono soluzioni?

    grazie

    8bit

  2. #2
    prova a vedere usando gli sharedobject

    dovresti fare una ricerca

    cmq in locale non dovrebbe fungere il discorso cache
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da enigma_79
    prova a vedere usando gli sharedobject

    dovresti fare una ricerca

    cmq in locale non dovrebbe fungere il discorso cache
    beh, in locale la cache (sul browser) funziona esattamente come sul web,

    mentre leggevo il messaggio mi dicevo, non c'è dubbio che abbia solo bisogno di un semplice preload che blocchi il filmato e lo riprenda quando tutto è caricato, poi andando avanti ho letto che avevi già usato un preload, anche se non usualmente, a 'sto punto ho alcuni dubbi

    1- le jpeg sono immagini inserite nel filmato o caricate dall'esterno?
    2- il filmato viene visualizzato su browser o come proiettore?
    3- com'è composto questo preload?
    4- come mai non hai usato un preload "usuale" a due scene?

  4. #4
    Allora:
    1-Le jpg sono in un swf che è caricato da un altro swf (in quest'ultimo c'è solo un preloader con un mc chiamato "holder" dove carico il filmato con le jpg).
    2-il filmato vorrei visualizzarlo come proiettore, ma sto provando anche con il browser. Il risultato è sempre lo stesso.
    3- il preloader è composto dal seguente ationscript:

    //-----------------------------------
    fscommand("allowscale", "false");
    fscommand("fullscreen", "true");
    //
    _global.st = this;
    st.createEmptyMovieClip("holder", 1);
    st.holder.loadMovie("sequenza_jpg_1.swf");
    st.onEnterFrame = function() {
    var tot = st.holder.getBytesTotal();
    var parz = st.holder.getBytesLoaded();
    var perc = Math.round(100/tot*parz);
    caricato.text = perc;
    if ((tot>4) && (tot == parz)) {
    st.holder.play();
    delete st.onEnterFrame;
    st.caricato._visible = false;
    }
    };
    //
    stop();
    //------------------------------------

    Sullo stage ho messo un campo di testo dinamico che ho chiamato "caricato" per vedere solo in fase di test se carica l'swf

    4-io non amo le scene e quindi ho usato il sistema dell'swf esterno. Non c'è un perché, mi son sempre trovato così. Inizialmente lo facevo perché caricando molti sfw (tipo le varie sezioni di un sito) se mi capitava di voler cambiare la grafica o i comandi del preloader avrei dovuto andare su ogni fla a cambiarlo, invece con un preloader unico che carica quello che voglio, basta cambiarlo una sola volta. Solo questo il motivo.

    Grazie!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    prova se così va meglio

    codice:
    fscommand("allowscale", "false");
    fscommand("fullscreen", "true");
    _global.st = this;
    st.createEmptyMovieClip("holder", 1);
    st.holder.loadMovie("sequenza_jpg_1.swf");
    st.onEnterFrame = function() {
    	var tot = st.holder.getBytesTotal();
    	var parz = st.holder.getBytesLoaded();
    	var perc = Math.floor((parz/tot)*100);
    	if(!isNaN(perc)){
    		caricato.text = perc;
    	}
    	if (parz >= tot && tot > perc && perc == 100) {
    		st.holder.play();
    		delete st.onEnterFrame;
    		st.caricato._visible = false;
    	}
    };
    stop();

  6. #6
    in realtà è uguale

    ho provato invece a esportare il filmato come avi e ad importarlo per intero nella timeline di flash e a riprodurre l'swf. Funziona benissimo dalla prima riproduzione.

    farò così, grazie!

    Solo non capisco perché molti utilizzano una sequenza di immagini, qual'è la convenienza? Bho!?!?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da 8bit
    in realtà è uguale

    ho provato invece a esportare il filmato come avi e ad importarlo per intero nella timeline di flash e a riprodurre l'swf. Funziona benissimo dalla prima riproduzione.

    farò così, grazie!

    Solo non capisco perché molti utilizzano una sequenza di immagini, qual'è la convenienza? Bho!?!?
    beh il codice non è uguale,

    comunque probabilmente il problema è da cercare da un'altra parte e non nel preload, ma visto che hai risolto in altro modo...

    in ogni caso, se ti và, per i caricamenti "esterni" come hai fatto tu, puoi leggere questa discussione --> http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1

  8. #8
    grazie and80!

    Per il codice non intendevo che è uguale, ma che il risultato è lo stesso, cioè, non forza i dati nella cache o comunque il filmato si vede a scatti la prima volta che si esegue.

    Grazie ancora, ora vado a leggere la discussione che hai lincato

    8bit

  9. #9
    mi sembra che quindi anche tu ti trovi con me che è conveniente far caricare gli swf dall'esterno invece che utilizzare le scene o la timeline... o ho capito male?

    Comunque un'ultima domanda, non c'entra molto con la discussione del post, però + o - ...

    Ho visto che lo script che mi hai scritto tu si vede con tutta la formattazione che fa flash, mentre quello che ho scritto io non ha formattazione. Lo hai allineato tu a mano o c'è un modo nel forum per mantenere la formattazione?

    Grazie

    8bit

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da 8bit
    mi sembra che quindi anche tu ti trovi con me che è conveniente far caricare gli swf dall'esterno invece che utilizzare le scene o la timeline... o ho capito male?
    partendo dal presupposto che io come tanti altri utilizzo il metodo Satay per scrivere codice allineato alle direttive del w3c, io ho la necessità di fare in quella maniera, ti faccio come esempio il mio sito (che posterò a breve nella sezione dedicata ) in cui non ho un singolo elemento nello stage, ma attacco tutto ciò che compone il sito dalla libreria, così succede che se lascio tutto così ed uso il sistema a scene, il preload mi parte dall'85% e non mi va bene, ecco perchè ho fatto in quest'altro modo

    Originariamente inviato da 8bit
    Comunque un'ultima domanda, non c'entra molto con la discussione del post, però + o - ...

    Ho visto che lo script che mi hai scritto tu si vede con tutta la formattazione che fa flash, mentre quello che ho scritto io non ha formattazione. Lo hai allineato tu a mano o c'è un modo nel forum per mantenere la formattazione?

    Grazie

    8bit
    l'allineamento lo mantieni solo se scrivi dentro al tag VB [-code], ad esempio

    codice:
    questo è completamente a sinistra
    	questo è indentato di un <tab>
    		questo invece di due <tab>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.