Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Query DISTINCT su due colonne

    ragazzi devo fare una DISTINCT che mi estrae i records da due campi
    ho il db cosi strutturato

    ID COL1 COL2 DATA SPECIALITA
    1 Pinco Pallino 2005-07-09 ND
    2 Pallino Pinco 2005-08-09 ND
    3 Pluto Minnie 2005-09-10 ND
    4 SuperM SpiderM 2005-10-04 ND

    diciamo che dovrei ottenere il seguente elenco
    Pinco
    Pallino
    Pluto
    Minnie
    SuperM
    SpiderM

    ma non so proprio come fare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ti funziona così:

    SELECT DISTINCT COL1 FROM TABELLA11
    UNION
    SELECT DISTINCT COL2 FROM TABELLA11
    Pietro

  3. #3
    con mysql (la versione in mio possesso la 3.53 se non erro) non accetta la struttura UNION

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da brutusin
    con mysql (la versione in mio possesso la 3.53 se non erro) non accetta la struttura UNION
    Possibile? La accetta pure Access :maLOL:
    Pietro

  5. #5
    mi sa proprio di si

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/union.html

    dalla versione 4.0 in poi

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da brutusin
    mi sa proprio di si

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/union.html

    dalla versione 4.0 in poi
    Non so se abbia qualche comando sostitutivo. Se non l'avesse, si può calcolare il numero di record totali delle due tabelle, riempire un vettore con i valori ripetuti delle due tabelle e, dulcis in fundo, estrarre un vettore dal primo ma con i valori univoci


    ps. cosa ha mysql di tanto importante che se ne parla così tanto?

    Pietro

  7. #7
    a questo punto ti conviene estrarre i dati ed inserirli in un hashtable mettendo come chiave il nome del campo. in questo modo gli items con chiave già esistente verranno sovrascritti e di fatto il risultato finale sarà quello che cerchi.

    @pietro:
    mysql è aggratis se l'uso non è commerciale e molto potente. ora però che si trova sql server a prezzi stracciati nei vari hosting prevedo per lui tempi duri. sarà comunque sempre il db di punta per chi sviluppa in php su server linux

    xxx

  8. #8
    alla fine ho proprio dovuto utilizzare la scorciatoia suggerita da alethesnake

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.