Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    considerazioni by ipovedente

    questo invece il parere di un' ipovedente:

    "Ho visto la tua creazione, e devo dire che ho apprezzato molto lo sfondo grigio, che come dire...spara molto menodel bianco, inoltre anche la possibilità di aumentare i caratteri.

    Io personalmente ho un residuo visivo molto basso, e quindi per utilizzare il computer ho dovuto installare un programma apposito, tra l'altro fornito dalla asl per i ciechi con residuo visivo inferiore a 1/20, quindi non saprei dirti se è il caso di aumentare le possibilità di scelta dell'ingrandimento dei caratteri; ti consiglierei però data la mia esperienza personale, di inserire come opzione la possibilità di invertire lo sfondo, per esempio bianco su nero, perchè nei casi come il mio leggere nero su bianco, è veramente difficile....."

    Mi è stato sconsigliato precedentemente di utilizzare il javascript per ingrandire i caratteri e son d'accordo siccome se ne può occupare direttamente il browser...visto però che è consigliato utilizzare degli sfondi diversi questo javasript lo dovrò utilizzare in ogni caso..questo java script è compatibile con transitional e non con strict..per ora mi può andare bene visto che non è un sito istituzionale..ma nel caso lo fosse dovrei imparare a cambiare i colori lato server o c'è la possibilità di modificare questo script, che a seguire vi incollo, o ce n'è uno + funzionale per strict?
    javascript:

    function setActiveStyleSheet(title) {
    var i, a, main;
    for(i=0; (a = document.getElementsByTagName("link")[i]); i++) {
    if(a.getAttribute("rel").indexOf("style") != -1 && a.getAttribute("title")) {
    a.disabled = true;
    if(a.getAttribute("title") == title) a.disabled = false;
    }
    }
    }

    function getActiveStyleSheet() {
    var i, a;
    for(i=0; (a = document.getElementsByTagName("link")[i]); i++) {
    if(a.getAttribute("rel").indexOf("style") != -1 && a.getAttribute("title") && !a.disabled) return a.getAttribute("title");
    }
    return null;
    }

    function getPreferredStyleSheet() {
    var i, a;
    for(i=0; (a = document.getElementsByTagName("link")[i]); i++) {
    if(a.getAttribute("rel").indexOf("style") != -1
    && a.getAttribute("rel").indexOf("alt") == -1
    && a.getAttribute("title")
    ) return a.getAttribute("title");
    }
    return null;
    }

    function createCookie(name,value,days) {
    if (days) {
    var date = new Date();
    date.setTime(date.getTime()+(days*24*60*60*1000));
    var expires = "; expires="+date.toGMTString();
    }
    else expires = "";
    document.cookie = name+"="+value+expires+"; path=/";
    }

    function readCookie(name) {
    var nameEQ = name + "=";
    var ca = document.cookie.split(';');
    for(var i=0;i < ca.length;i++) {
    var c = ca[i];
    while (c.charAt(0)==' ') c = c.substring(1,c.length);
    if (c.indexOf(nameEQ) == 0) return c.substring(nameEQ.length,c.length);
    }
    return null;
    }

    window.onload = function(e) {
    var cookie = readCookie("style");
    var title = cookie ? cookie : getPreferredStyleSheet();
    setActiveStyleSheet(title);
    }

    window.onunload = function(e) {
    var title = getActiveStyleSheet();
    createCookie("style", title, 365);
    }

    ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma perche` nonlo fai con un alternate stylesheet (previsto dal XHTML e CSS)?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    effettivamente faccio come dici tu, quello script va a richiamare il css alternativo, solo che non è convalidato da xhtml strict...
    chiedevo se è possibile modificarlo per ottenere la validazione o se mi devo buttare su php (anche per le future statistiche)...devo ancora leggermi per bene la guida di php presente su html e mi chiedo se per utilizzarlo devo configurare in qualche modo tipo iis per asp..insomma mi chiedo come metterlo on line cioè se è una cosa "diretta" o ci vuole qualche configurazione particolare..

  4. #4
    per far usare il php in locale installati l' interprete php e apache.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da catadiottro
    effettivamente faccio come dici tu, quello script va a richiamare il css alternativo, solo che non è convalidato da xhtml strict...
    chiedevo se è possibile modificarlo per ottenere la validazione o se mi devo buttare su php (anche per le future statistiche)...devo ancora leggermi per bene la guida di php presente su html e mi chiedo se per utilizzarlo devo configurare in qualche modo tipo iis per asp..insomma mi chiedo come metterlo on line cioè se è una cosa "diretta" o ci vuole qualche configurazione particolare..
    Non ci capiamo.

    Un CSS alternativo viene introdotto da:
    <link type="text/css" rel="alternate stylesheet" href="..." />
    JS non c'entra.

    Comunque un JS non viene controllato dai valdiatori, qualsiasi cosa ci sia dentro il JS.
    Pero` il JS in linea di massima deve essere esterno al file. In XHTML non sono ammessi codici JS o CSS all'interno dello stesso file (se non in commenti CDATA)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    ok allora t posto come ho inserito il tutto, il javascript che hai letto prima è il file esterno js

    questo nell'xhtml per determinare i file css alternativi:
    <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="font16.css" title="font16" />
    <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="font18.css" title="font18" />
    <link rel="alternate stylesheet" type="text/css" href="font20.css" title="font20" />

    questo dentro head:
    <head><script language="javascript" src="font.js" type="text/javascript"></script></head>

    e questi i link :
    14, 16, 18, 20

    e questo l'errore d validazione per strict:
    <script language="javascript" src="font.js" type="text/javascript"></script>

    You have used the attribute named above in your document, but the document type you are using does not support that attribute for this element. This error is often caused by incorrect use of the "Strict" document type with a document that uses frames (e.g. you must use the "Transitional" document type to get the "target" attribute), or by using vendor proprietary extensions such as "marginheight" (this is usually fixed by using CSS to achieve the desired effect instead).

    This error may also result if the element itself is not supported in the document type you are using, as an undefined element will have no supported attributes; in this case, see the element-undefined error message for further information.

    How to fix: check the spelling and case of the element and attribute, (Remember XHTML is all lower-case) and/or check that they are both allowed in the chosen document type, and/or use CSS instead of this attribute.

    cosa sbaglio? l'unica voce all'interno d xhtml che riguarda javascript è <script language="javascript" src="font.js" type="text/javascript"></script> è qui che mi domando se sia possibile modificare per ottenere la validazione!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'attributo language non esiste in XHTML. Semplicemente toglilo.

    Ma non capisco perche` usi dei CSS alternativi per modificare le dimensioni dei caratteri: i browser sono in grado di aumentare le dimensioni da soli, se nella pagina non ci sono misure "assolute".

    Usa CSS alternativi per invertire lo sfondo e il color.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    miracoloooooo finalmente son riuscito a capire che cosa non digeriva strict (mi ero spiegato un po male )..grazie mille mich.
    si si come avevo già spiegato userò quello script per i colori siccome già wolf m'aveva sconsigliato d usarlo per i caratteri come m'hai detto tu..
    sempre che non trovi il modo d farlo in php, questo perchè l'explorer blocca il famigerato script e ciò è davvero scocciante..penso che con php il problema blocco non dovrebbe esserci

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Scusate, visto che si parla di ingrandire testo e cambiare sfondi, a me hanno chiesto di inserire una sezione "personalizza" dando la possibilità di aumentare o diminuire il testo oltre che modificare sfondi e colori. In un primo momento non l'avevo fatto e mi era stato detto dal cliente che non era accessibile. I testi sono in em e lo erano anche nella versione contestata, diciamo che il cliente aveva voglia di rompere le palle e di non pagare. Detto questo, come mi devo comportare? Inserisco ugualmente una voce "aumenta dimensione testo" nella sezione dedicata alla personalizzazione oppure mi affido al ridimensionamento del browser? Naturalmente mandando a fare la cacca il cliente visto che il sito è accessibile comunque.

    Che devo fà? :master:
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    IL cliente ha sempre ragione ....

    Non e` vero ma ..

    Credo che uno script "aumenta il carattere" non violi l'accessibilta`, eventualmente aumenta l'usabilita` per qualche utente (utonto?).
    Da cio` ne segue che puoi anche metterlo, ben sapendo che i caratteri del sito sono comunque scalabili con le istruzioni del browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.