Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1

    Diamo una possibilità ad Amaya 9.2.1?

    Amaya, il browser-editor creato dal W3C, devo dire non mi è mai stato particolarmente simpatico. Perlomeno, non si confaceva con il concetto che avevo di pagina web, ovvero un documento dal markup pulito ma con un layout particolarmente "figo".

    Negli ultimi mesi ho avuto modo - grazie anche e forse soprattutto alle discussioni su questo forum - di cambiare un po' la mia visione del web, avvicinandomi ad altri concetti ecc. (ok, qui non vi stresso ).

    Tra gli strumenti che ho trovato più interessanti ultimamente c'è la firefox developer toolbar [ https://addons.mozilla.org/extension...info.php?id=60 ], una vera manna per i progettisti. Strumentini di qua, strumentini di là: ce ne sono davvero tanti e tutti utilissimi. Ammettiamolo: ci permettono di "stressare" un sito fino allo sfinimento e di accedere ai contenuti sotto varie forme (una riprova di uno dei maggiori obiettivi degli standard web: scrivi una volta, pubblica ovunque).

    Bene. L'altro giorno ho scaricato la nuova versione di Amaya - 9.2.1 - e ne sono rimasto estasiato. Non so se ci siano stati grandi miglioramenti dalla precedente versione (che non avevo mai esplorato attentamente) ma questa mi piace davvero. Almeno, nella corrente visione del web che anche il forum mi pare stia abbracciando, ovvero quella riguardante gli standard, l'accessibilità e più in generale l'uso intelligente della rete, direi che una possibilità al browser-editor di casa W3C la possiamo dare.

    Vorrei qui pertanto iniziare una piccola discussione votata a testare questo software, magari anche e soprattutto dal punto di vista editor; proprio questo mi è parso (ma l'ho maneggiato ancora poco) avvicinarsi al nuovo concetto di software che tanto stiamo sognando per un web migliore.

    Insomma, in definitiva, la diamo una possibilità ad Amaya?

    - www.w3.org/Amaya/User/BinDist.html


  2. #2
    Il tuo post mi ha incuriosito.... e cosi ho provato Amaya.
    All'inizio mi sono sentito spaesato, ma dopo averlo provato un po', devo dire che mi ha colpito..... credo che continuero' a provarlo, e magari diventerà il mio editor di fiducia (almeno abbandono DW )

    Bello bello, aspettiamo i commenti di altre persone e vediamo cosa ne viene fuori

    Essere è la condizione
    Vivere il dolore

  3. #3
    Grazie per il tuo intervento. Nei giorni a venire cercherò anch'io di provarlo, soprattutto come editor. Aspettiamo altri commenti.


  4. #4
    quanto è grande in byte?

  5. #5
    Apri la paginetta che ho postato, scrolli fino a trovare la tabelle delle Release e ne leggi il campo specifico.

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Apri la paginetta che ho postato, scrolli fino a trovare la tabelle delle Release e ne leggi il campo specifico.
    ops!

  7. #7

  8. #8
    Ho cominciato ad usarlo adesso per il MathML.

  9. #9
    mmm mi ricordavo di averlo installato e sono andato a vedere la versione... ho la 9.1.4...
    installo quella nuova e ti faccio sapere...

  10. #10
    Le particolarità che più mi sono piaciute sono:
    1. Creazione automatica della "Table of Contents" di un documento, basandosi sulle intestazioni (ecco che questo può anche aiutarci ad usarle in modo ancora più corretto e sensato);
    2. la visualizzazione strutturata del documento, ovvero una particolare vista del markup (con tanto di attributi) e del contenuto posti in modo davvero chiaro ed esplicativo;
    3. è possibile vedere la pagina in più viste contemporanee (con frame) e quando ad esempio si seleziona un elemento il codice sorgente si evidenzia nel punto giusto;
    4. l'editor: mi piacerebbe mettermi lì con calma e provare a creare una pagina di prova; vorrei vedere la differenza con il solito modo di concepire la costruzione di un documento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.