Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    492

    Wireless o doppino? Consiglio su rete casalinga.

    Salve ragazzi.
    Ho in mente di fare una piccola rete casalinga. Dovrei mettere in rete tre pc (comunque non più di quattro) e farli andare in internet in maniera indipendente l'un dall'altro. Ero indeciso se utilizzare un modem/router wireless oppure un classico modem/router con lo switch 4 porte integrato.
    La mia esigenza è che non scada la qualità della connessione in internet. Per essere più chiaro, se attualmente con il mio modem usb ho praticamente tutta la banda (download a 160KB/sec) e tempi di latenza verso il server in centrale di 70ms, vorrei che tali valori restino conservati, o migliorati, utilizzando o un modem/router tradizionale o un wireless.
    A tal proposito ho letto che i sistemi wireless sono più lenti. Il termine lento a che cosa è associato?
    1) E' associato alla connessione internet? Cioè, utilizzando il wireless ed un solo pc, la connessione sarà più lenta? Avrò una banda minore? Download più lenti e dei tempi di latenza peggiori?
    2) E' associato alla velocità con cui comunicano tra di loro i pc connessi alla rete?
    Quindi vi chiedo se l'uso di un wireless inficia sul punto 1) o sul punto 2), su entrambi o su nessuno di essi.
    Se inficiasse solo sul punto 2), rendendo solo più lento il trasferimento di file tra i pc della rete, non sarebbe un problema.
    Se invece il wireless inficiasse sul punto 1) rallentando l'accesso ad internet rispetto al doppino in rame, mi diminuirebbe la banda in down, mi aumenterebbero i tempi di latenza verso la mia centrale, allora sarei orientato per il cablaggio in rame.
    Mi potete dare un consiglio esaustivo?
    Grazie!

  2. #2

    Re: Wireless o doppino? Consiglio su rete casalinga.

    Originariamente inviato da 64piero64
    Salve ragazzi.
    Ho in mente di fare una piccola rete casalinga. Dovrei mettere in rete tre pc (comunque non più di quattro) e farli andare in internet in maniera indipendente l'un dall'altro. Ero indeciso se utilizzare un modem/router wireless oppure un classico modem/router con lo switch 4 porte integrato.
    La mia esigenza è che non scada la qualità della connessione in internet. Per essere più chiaro, se attualmente con il mio modem usb ho praticamente tutta la banda (download a 160KB/sec) e tempi di latenza verso il server in centrale di 70ms, vorrei che tali valori restino conservati, o migliorati, utilizzando o un modem/router tradizionale o un wireless.
    A tal proposito ho letto che i sistemi wireless sono più lenti. Il termine lento a che cosa è associato?
    1) E' associato alla connessione internet? Cioè, utilizzando il wireless ed un solo pc, la connessione sarà più lenta? Avrò una banda minore? Download più lenti e dei tempi di latenza peggiori?
    2) E' associato alla velocità con cui comunicano tra di loro i pc connessi alla rete?
    Quindi vi chiedo se l'uso di un wireless inficia sul punto 1) o sul punto 2), su entrambi o su nessuno di essi.
    Se inficiasse solo sul punto 2), rendendo solo più lento il trasferimento di file tra i pc della rete, non sarebbe un problema.
    Se invece il wireless inficiasse sul punto 1) rallentando l'accesso ad internet rispetto al doppino in rame, mi diminuirebbe la banda in down, mi aumenterebbero i tempi di latenza verso la mia centrale, allora sarei orientato per il cablaggio in rame.
    Mi potete dare un consiglio esaustivo?
    Grazie!
    allora se tra i computer devi trasferire dati molto grandi (dai 100 mb in su) ti consiglio il cavo. Invece se devi solo condividere la connessione internet vai tranquillo su wireless che non hai problemi di cavo!!!

    io ti consilgio prodotti NETGEAR poichè li uso personalmente e non ho mai riscontrato problemi... precisimante un dg834g wireless 54 mbit

    un saluto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    492

    Re: Re: Wireless o doppino? Consiglio su rete casalinga.

    Originariamente inviato da Alejandro82
    allora se tra i computer devi trasferire dati molto grandi (dai 100 mb in su) ti consiglio il cavo. Invece se devi solo condividere la connessione internet vai tranquillo su wireless che non hai problemi di cavo!!!

    io ti consilgio prodotti NETGEAR poichè li uso personalmente e non ho mai riscontrato problemi... precisimante un dg834g wireless 54 mbit

    un saluto
    Grazie alejandro.
    Tra i pc dovrei scambiare al max qualche foto o qualche mp3, niente di impegnativo. Essenzialmente la rete serve a garantire un accesso ad internet indipendente da ogni pc. Quindi posso usare il wireless senza perdita di banda o peggioramenti dei tempi di latenza? Si?
    Per i prodotti da acquistare ero orientato sia sui netgear sia sui d-link. Credo che siano entrambi ottimi....

  4. #4

    Re: Re: Re: Wireless o doppino? Consiglio su rete casalinga.

    Originariamente inviato da 64piero64
    Grazie alejandro.
    Tra i pc dovrei scambiare al max qualche foto o qualche mp3, niente di impegnativo. Essenzialmente la rete serve a garantire un accesso ad internet indipendente da ogni pc. Quindi posso usare il wireless senza perdita di banda o peggioramenti dei tempi di latenza? Si?
    Per i prodotti da acquistare ero orientato sia sui netgear sia sui d-link. Credo che siano entrambi ottimi....
    si si sono ottimi prodotti entrambi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Re: Re: Re: Wireless o doppino? Consiglio su rete casalinga.

    Originariamente inviato da Alejandro82
    si si sono ottimi prodotti entrambi
    Quoto a favore Netgear.
    Anche io uso un Netgear DG834GT da un anno senza problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.