Originariamente inviato da 64piero64
Salve ragazzi.
Ho in mente di fare una piccola rete casalinga. Dovrei mettere in rete tre pc (comunque non più di quattro) e farli andare in internet in maniera indipendente l'un dall'altro. Ero indeciso se utilizzare un modem/router wireless oppure un classico modem/router con lo switch 4 porte integrato.
La mia esigenza è che non scada la qualità della connessione in internet. Per essere più chiaro, se attualmente con il mio modem usb ho praticamente tutta la banda (download a 160KB/sec) e tempi di latenza verso il server in centrale di 70ms, vorrei che tali valori restino conservati, o migliorati, utilizzando o un modem/router tradizionale o un wireless.
A tal proposito ho letto che i sistemi wireless sono più lenti. Il termine lento a che cosa è associato?
1) E' associato alla connessione internet? Cioè, utilizzando il wireless ed un solo pc, la connessione sarà più lenta? Avrò una banda minore? Download più lenti e dei tempi di latenza peggiori?
2) E' associato alla velocità con cui comunicano tra di loro i pc connessi alla rete?
Quindi vi chiedo se l'uso di un wireless inficia sul punto 1) o sul punto 2), su entrambi o su nessuno di essi.
Se inficiasse solo sul punto 2), rendendo solo più lento il trasferimento di file tra i pc della rete, non sarebbe un problema.
Se invece il wireless inficiasse sul punto 1) rallentando l'accesso ad internet rispetto al doppino in rame, mi diminuirebbe la banda in down, mi aumenterebbero i tempi di latenza verso la mia centrale, allora sarei orientato per il cablaggio in rame.
Mi potete dare un consiglio esaustivo?
Grazie!