Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    da ufficio a casa, come???

    nel mio ufficio possiedo un'adsl 24ore su 24, vorrei poter utilizzarla anche a casa (250 o 300 metri circa), i due punti si vedono, non ho problema a piazzare un'antenna sul balcone che da esattamente nel punto di casa mia desiderato!

    ho comprato un'antenna yagi e dopo averla collegata all'accesspoint (dwl-900AP+) e indirizzata verso casa...
    scopro che il segnale non arriva ,
    strano! l'antenna dovrebbe superare i 4 km.... VVoVe:
    dopo varie prove, sopstamenti, rinuncio e rivendo l'antenna!

    ora, l'AP, aveva un segnale schifofo da tempo!!!
    così ne ho compreto uno che mi fa anche da ruter.

    è possibile, visto che possiedo un portatile a casa, che la mia scheda pcmcia non riceva abbastanza segnale??

    in teoria se l'AP invia con un'antenna ad oltre 1km, io con la mia schedina dovrei riceverla a 300 metri!!!!

    Se non riesco ad inviare, posso ricevere collegando il vecchio AP al portatile ed ad'unantenna che da all'altro AP in ufficio??? non ci sono osctacoli, solo 2 balconi di mezzo(il link avviene su due palazzi non frontali ma uno affianco all'altro)


    casa ----------ufficio
    -______ - _______
    [______] [_______]

    antenna ---> Ap



    vi prego, ci ho speso un ciulo e vorrei arrivare ad una conclusione!!


    dimenticavo che posso agilmente collegare al ruter-AP un'antenna esterna xche si può sfilare il cavo di antenna presente, e collegare uno spinotto!

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    guarda che avevi bisogno di due ap.
    uno che dal tuo ufficio emetteva il segnale e uno a casa che lo riceveva
    in sostanza dovevi settarli in modalità bridge
    ovviamente entrambi perfettamente allineati
    all'ap di casa collegavi uno switch a cui collegavi il tuo pc di casa

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    2ap??? in teoria con l'antenna il mio segnale è lo stesso che l'AP invia normalmente, per cui non mi serve un'altro ap ma solo la mia schedina di rete pcmcia!!!
    non lo sapevo, per cui il collego l'antenna all'ap in ufficio, poi collego l'altro ap(quello vecchio d-link) a casa al mio portatile(come???????) e ricevo il segnale!

  4. #4

    .

    inoltre come faccio a configurarli per il bridge?????
    scusate la mia enorme ignoranza!!!!!!!!

  5. #5
    Discussione unita, avevi sbagliato a premere tasto

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    intanto su www.nabuk.org puoi approfondire molto il discorso e ti invito caldamente a visitare il loro forum

    detto questo in breve
    nella conf degli ap trovi la modalità bridge
    li devi mettere anche il mac adress degli ap che vuoi collegare in bridge
    setti ssid, canale, wep....
    fai prove a casa prima facendoli comunicare a breve distanza.
    quando la conf è ok montali sui due punti del ponte, orientali correttamente e dovrebbe andare tutto ok
    la distanza che vuoi coprire è bassa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    ok ,ma pero ora io non ho mai istallato l'accespoint direttamente sul pc, ma attraverso un ruter che divideva la rete;
    dal ruter quindi partiva un cano lan che arrivava all'AP, come collego direttamente l'ap al mio portatile??
    e poi come configuro il bridge se l'acces point dell'ufficio è collegato ad un ruter??? :master: :master:

  8. #8
    Mi dispiace deludervi ma se non possediamo un'autorizzazione (patente e concessione radioamatoriale o concessione privata) non si puo trasemttere rasdiofrequenza liberamente a 2,4GHz su suolo pubblico...


    piccola telefonata all'escoposte e multa da diversi soldini...

    va bè tanto siamo in italia...

    a parte di scherzi.
    sono un radioamatore e un po' me ne intendo... la banda dei 13cm è un po' ardua, soffre molto di riflessioni ed doublepingle (arrivo al ricevitore di 2 segnali sfasati, che quindi si annullano).

    CMQ se non ci sono ostacoli fino all'ufficio non ci dovrrebbero essere problemi.

    E' quasi indispensabile avere 2 due antenne esterne (sia sull'ap che sula pcmicia (come caz se sccrive...)) ma è difficile x ki non ha una certa abilità col saldatore installare un connettore su una schedina...
    per gli ap è più semplice anche se lo sma-reverse è piuttosto raro e costoso, ma penso che voi non abbiate di questi problemi... preferite acquistare piuttosto che autocostruire...

    cmq quanto è la distanza tra i due punti?

    con i 5mW degli ap e due antenne yagi-uda da una 10 di elementi (non guardare il guadagno è solo fumo negli occhi dei costruttori...cmq non meno di 10dB e non dBi o dBiso... che sono un'altra cosa... 0dB=3,6dBi...) non ci dovrebbero essere problemi.

    Ma sono cnvito che da lato abit basterebbe anche una corner reflector o una quad a pannello.

    a cagliari cè una wlan di radioamatori che copre divrsi km e il dx (massima distanza raggiunta) è di 160Km fatto da due radioamatori svedesi con 2 parabole da 1mt ed illuminatore a barattolo.


    (PS non era il segnale dell'ap che nn arrivava, ma la schedina che non lo riceveva, impensabile con la sua antennina in casa...)

    http://home.deds.nl/~pe2er/biquadusb/index.htm vedere foto

    http://wireless.has.it/

    http://www.aribg.it/HamTech/WiFi/Vallebrembana_1.htm

    http://www.qsl.net/n9zia/wireless/

    http://home.wanadoo.nl/erwin.gijzen/

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Gia...

    Due antenne direzionali, non una sola...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.