[supersaibal]Originariamente inviato da sustia
Credo che almeno per le chiamate di numeri di emergenza il chiamante debba essere rintracciabile.

Già così ci sono degli stupidi che fanno il casino chiamando dalle cabine, figuriamoci con il VoIP.
E' giusto quello che tu dici

ma se io faccio una chiamata per esigenze reali e con cognizione di causa nessuno lede questo diritto, e credo che la privacy non venga in nessun modo lesa. [/supersaibal]
ma infatti, son d'accordo.
non ho una posizione, però certo l'idea di avere una linea VoiP perfettamente funzionante, un cellulare invece fuori uso e avere la necessità di chiamare immediatamente un'ambulanza perché a mia nonna è venuto un coccolone fulminante, non è bello. Se non ho vicini di casa o cabine telefoniche accessibili (ce ne sono sempre meno in giro), ok, sono un po' sfigato, però capisci che mia nonna rischia di morire perché non ho potuto contattare velocemente un numero di emergenza.