Dipende da cosa richiede il programma. Il pacchetto ia32-libs fornisce un set alquanto ridotto di librerie, giusto poco piu` dell'essenziale per far girare openoffice. In generale, se non vuoi seguire la strada di ricreare un ambiente tutto a 32 bit e usare chroot per lanciarvi dentro il programma, l'idea e` di aggiungere a mano le librerie mancanti a quelle installate dal pacchetto ia32-libs.Originariamente inviato da magix2003
Grazie, basta quella libreria o dovro' cercarne altre? mi puoi dare qualche dritta per effettuare le mie ricerche?
Quale programma vuoi far girare?