Mi domando come venga gestita la cosa su altre distribuzioni.
Altre distribuzioni mantengono invariata la struttura delle librerie e aggiungono in parallelo una struttura nuova per le librerie a 64bit.
Non debian-specifico in base a quanto scritto qui.
Wine si installa tranquillamente in Suse (anzi viene di norma installato di default quando installi il sistema. E funziona benissimo.
come sopra.
Flash funziona benissimo in Suse sia con Konqueror che con Firefox.
Ugualmente in Gentoo.
Konqueror per attivare il flash player utilizza un programma esterno tranite dchop. Ora dchop è in grado indifferentemente di chiamare sia programmi a 64bit che programmi a 32 bit. Ovviamente FlasPlayer è a 32bit, ma viene tranquillamente utilizzato da Konqueror a 64bit. Penso sia fattibile anche in Debian. Sul Forum di Gentoo ci sono esaurienti spiegazioni su come fare.
in quanti, sopratutto qua dentro, costruiscono
pacchetti i386 su amd64?
Effettivamente hai ragione, ma comunque di pacchetti a 32 bit ne ho installati più di uno.

mcz