Cioe` le librerie a 64 bit stanno sotto lib64, e lib e` un alias per lib32? Per carita`, funziona ed e` comodo (a quanto pare), ma e` una soluzione alquanto stupida su amd64, e comunque sposta solo il problema.Originariamente inviato da mcz
Altre distribuzioni mantengono invariata la struttura delle librerie e aggiungono in parallelo una struttura nuova per le librerie a 64bit.
Nulla che non si possa risolvere con un pacchetto aggiornato in questo caso, ma chiaramente dato che non c'e` siamo punto e d'accapo.
Sara` la versione a 32 bit, suppongo. Nel quote precedente si parlava di wine compilato a 64 bit, e quello, a meno di patch che non conosco, se non va su debian non va neanche su suse...Wine si installa tranquillamente in Suse (anzi viene di norma installato di default quando installi il sistema. E funziona benissimo.
Indaghero`. Punto per suse, se vogliamo.Flash funziona benissimo in Suse sia con Konqueror che con Firefox.[...]
Idem.Effettivamente hai ragione, ma comunque di pacchetti a 32 bit ne ho installati più di uno.



Rispondi quotando