Sull'ultima tua precedente osservazione (/configure, make & make install) effettivamente hai ragione.
Facendo così il 90% dei pacchetti si installa, ma a 64bit. Per il restante 10% bisogna rinominare momentaneamente le lib (ad esempio-lib-old) e normalmente si installano quasi tutti a 64bit.
Se però in Suse metti le repository della versione a 32 bit non hai nessun problema a installare tutti i pacchetti a 32 bit che vuoi. E girano bene.

La soluzione di Suse va bene e andrà bene per alcuni anni, fintantochè la maggior parte dei programmi non sarà stata riscritta per i 64bit.
La soluzione di Debian anticipa i tempi, ma allo stato attuale crea qualche problema.
Wine a 64 bit lo puoi compilare su qualsiasi sistema, ma non serve a molto dal momento che i programmi Windows sono tutti a 32bit.
Per quel che riguarda le plugins a 32bit per Konqueror ti posto il link. Funziona ovviamente per Gentoo 2005, ma si basa sulla soluzione di Suse e penso che con un po' di buona volontà possa essere adattato a qualsiasi distribuzione.
32bit plugins for 64bit Konqueror

mcz