certo....hai ben ragione.....e' dura farsi capire con tutto il codice che ho postato.
La tua funzione e' giusta....io quella cosa li la faccio con i metodi che ho creato che si appoggiano a un file di config.
Sapevo che era dura farsi capire....
Se leggi tutto quello che ho postato troverai il costruttore della classe DataBase che fa la connessione mentre la funzione select db che prende come parametro il nome del db e lo seleziona.
ho provato anche a non usare le classi e far tutto su una pagina ma da sempre quel cavolo di errore....cosa strana perche se uso altre query che ho fatto funzia tutto.
cmq....e' difficile farmi capire da qui.
grazie cmq