Apprezzo i vostri pareri e capisco lo sconcerto, tuttavia c'è da dire che come per altri temi (tipo l'accessibilità ai siti per persone disabili)se nn si prende una posizione si rischia di complicare le cose. Il tono da "Cuore" da alla stomaco anche a me, però c'è da tenere in considerazione il fatto che la maggior parte delle persone che naviga su Internet ignora le + elementari norme di sicurezza, quindi in primis vanno rassicurati. Poi lo scenario presentato dalla Microsoft è stato presentato in modo ampio, proprio perchè quando si fa un discorso statistico si devono prendere in considerazione tutte le possibilità, anche quelle che ci sembrano impensate. Se aveste dei figli piccoli, li lascereste soli davanti a Google? E comunque, visitate un sito antipedofilia prima di esprimere qualunque giudizio.
Il fenomeno è in continua espansione, quindi ben venga qualunque tipo di inziativa utile in tal senso.![]()
![]()
Inciso
Poi noi abbiamo sempre in testa solo la sicurezza delle nostre macchine, di ammassi di chip e bit senza sensibilità nè emozioni. Se gli succede qualcosa al limite formatti, ma coi bambini che fai? Gli formatti il cervello per cancellargli qualche molestia sessuale? nn ha nessun senso!
![]()

Rispondi quotando