Poco, ma la raccomandata non so cosa centri con il tuo caso, cioè la cosa descritta da Gordian: "L'unica regola che sapevo valida ai fini di assicurare il diritto di proprietà di un'opera era quella d'inviare il lavoro per posta come raccomandata con ricevuta di ritorno." è perfetta per i diritti d'autore, ma la raccomandata devi spedirla a te stesso e non aprirla, portandola come prova che il lavoro quel giorno (la data della raccomandata) l'hai fatto prima tu.Originariamente inviato da brujio
sì è vero, ma x quanto costa una raccomandata....
Il mio ragionamento precedente sui sorgenti era riferito proprio ai PSD e FLA, soprattutto quest'ultimi.
E credo sia una scusa il fatto di richiedere i CD nel caso a te succedesse qualcosa, perchè allora anche il cliente finale può richiederli nel caso succedesse qualcosa all'intermediario, e cosi via...