Originariamente inviato da U-bahn
...a dire la verità sono sempre più preoccupato (ora i file sono di 7 GB: li avevo cancellati ieri...
Io penso che il demone syslogd, non riesca ad effettuare una operazione e continui a segnalare messaggi di errore che inevitabilmente vanno a gonfiare i files di log.
Alcune volte può essere la mancanza di un file, di un comando, impossibilità di lettura/scrittura, ...

Come ti è stato detto, leggi il contenuto di questi file per verificare quale sia il problema effettivo.

In alternativa, posta il contenuto di /etc/syslog.conf e l'output di questo comando "ls -lh /var/log", così si riesce a vedere quali siano i file di log abnormi e provare ad ipotizzare qualche idea.

Oppure, visto che il problema si ripresenta costantemente, prova, se puoi, a cancellare il file di log più grande; vedrai che questo viene immediatamente ricreato. A questo punto essendo di dimensioni ridotte, sarai agevolato nella analisi.

ciao