Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: proprietà sorgenti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57

    proprietà sorgenti

    con un mio cliente, per il quale realizzo, come libero professionista, siti web, ultimamente ho alcuni "problemi". ossia, vuole che oltre al sito gli fornisca anche i sorgenti grafici, senza alcun costo aggiuntivo: me li chiede solamente per archivio ulteriore al mio (metti caso mi si rompe il pc, perdo tutti i cd o mi si brucia la casa) e nell'eventualità in cui io non sia + disponibile xchè magari cambio mestiere, o mi trasferisco all'estero, o chissà che. insomma, eventuali modifiche le farà sempre fare a me, non cederà niente a terzi, lo fa solo per tutelarsi. ed io gli credo, ci conosciamo da una vita ed è persona fidata. ma voglio tutelarmi anche io. è sufficiente mettere nel contratto che i sorgenti sono di mia proprietà intellettuale, che saranno ceduti solo per archivio e che eventuali utilizzi senza il mio consenso saranno punibili a norma di legge?

    avete una bozzettina del genere da aggiungere al contratto?

    grazie

  2. #2
    Io in tutti i contratti che faccio dico che non sono obbligato a fornire i file sorgenti.

    Se tu ti fidi cecamente di questo qui è un conto, ma in un'altro caso non darei cosi facilmente i sorgenti. Al limite solo ad una certa, elevata, cifra. Con i sorgenti lui può fare o far fare il tuo lavoro da chiunque sappia smanettare un minimo. Per il mio lavoro (web designer) soprattutto. Visto che preparo i miei progetti in modo che un'eventuale aggiornamento sia più semplice possibile, anche per me se prendo in mano il lavoro dopo molto tempo, e questa mia precisione nell'organizzare le cose non la do via cosi gratis e facilmente.
    Un vecchio saggio cinese, mille hanni fa disse: "Se gli dai i sorgenti non lo rivedrai più."

    Appunto, non conosco i vostri rapporti ma le scuse che hai elencato, se le ha dette davvero, sono patetiche.
    Per la sicurezza dei dati devi pensarci tu, se ti va a fuoco il PC con i CD sono cavoli tuoi e tu dovrai rifarteli tutti, se dovessi partire per l'estero lui non ha il diritto di passare il tuo lavoro sorgente ad un'altro, al limite lo assumerà e glieli farà rifare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Purtroppo i motivi che ha elencato il cliente non sono così patetici...
    Escluso l'incendio, direi che il cambio di lavoro o di azienda è abbastanza frequente ai giorni nostri e qualsiasi cliente ha il diritto di tutelarsi. Non è detto che chi verrà dopo di te sappia aggiornare il sito o che il cliente effettivamente non voglia cambiare grafico e a quel punto ha tutto il diritto di avere per intero il sito che ha pagato.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Per sorgenti non intendo i PSD e gli FLA ovviamente, ma solo le immagini già lavorate.
    Per quanto riguarda il codice sorgente, a meno che non programmi lato server, chiunque può copiarti il codice da browser.

    Nel caso di siti fatti in ASP o PHP capisco possa scocciarti cedere i sorgenti, ma ti assicuro che per un programmatore è + sbrigativo rifare un sito da 0 piuttosto che capire la logica di programmazione di uno sconosciuto. Quindi cedi i file e fregatene.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    non ho specificato bene che il cliente di cui parlavo non è il cliente finale del lavoro, ma un "intermediario": è lui che ha contatto col cliente(a me commissiona solo il lavoro), ed è lui che vorrebbe i sorgenti come archivio.

    ripeto, metterei ambo le mani sul fuoco che non avrò problemi, però, per chiarire le cose, prenderla come buona abitudine anche con eventuali clienti finali o altre web agency, vorrei mettere il tutto per iscritto

    è vero, se mi si rompre il pc e perdo i sorgenti, mi tocca rifarli e sono affari miei, ma di conseguenza sono anche affari del mio cliente x cui potrebbe anche aver ragione a pretendere una copia dei sorgenti.

    specificare il tutto sul contratto non è bastante?

    e se gli spedissi il cd per posta e lui potesse aprirlo solo in caso io non sia più disponibile?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da brujio


    e se gli spedissi il cd per posta e lui potesse aprirlo solo in caso io non sia più disponibile?
    L'unica regola che sapevo valida ai fini di assicurare il diritto di proprietà di un'opera era quella d'inviare il lavoro per posta come raccomandata con ricevuta di ritorno.

    Le firme e la data ti permetterebbero di fare causa ad un eventuale plagio. Ma dipende sempre quanto ne valga la pena...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    sì è vero, ma x quanto costa una raccomandata....

  8. #8
    Originariamente inviato da brujio
    sì è vero, ma x quanto costa una raccomandata....
    Poco, ma la raccomandata non so cosa centri con il tuo caso, cioè la cosa descritta da Gordian: "L'unica regola che sapevo valida ai fini di assicurare il diritto di proprietà di un'opera era quella d'inviare il lavoro per posta come raccomandata con ricevuta di ritorno." è perfetta per i diritti d'autore, ma la raccomandata devi spedirla a te stesso e non aprirla, portandola come prova che il lavoro quel giorno (la data della raccomandata) l'hai fatto prima tu.

    Il mio ragionamento precedente sui sorgenti era riferito proprio ai PSD e FLA, soprattutto quest'ultimi.
    E credo sia una scusa il fatto di richiedere i CD nel caso a te succedesse qualcosa, perchè allora anche il cliente finale può richiederli nel caso succedesse qualcosa all'intermediario, e cosi via...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da harpox
    ma la raccomandata devi spedirla a te stesso e non aprirla, portandola come prova che il lavoro quel giorno (la data della raccomandata) l'hai fatto prima tu.
    ... E' vero!! E' a te stesso che devi spedirla se vuoi mantenere i diritti.

    Riguardo ai PSD e FLA nessuno ti può costringere a darglieli, in quanto tu non sei costretto a tenerteli! Potresti per assurdo averli pure cancellati al termine del sito. Al cliente spetta solo ciò che si vede on line.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    ok, ma a volte così rischio di perdere i lavori. non è proprio possibile tutelarsi, consegnando i sorgenti? è vero che dandogli i sorgenti potrebbe usarli a mia insaputa, ma se per caso vengo a sapere o vengo in possesso di miei file usati a mia insaputa, posso perseguirlo legalmente, no?

    lo so che è un sistema che non garantisce assolutamente, però almeno mi tutelo un po' e posso lavorare un po' più tranquillo, no?

    a voi non è mai capitata una cosa del genere?
    di fronte alla scelta, preferite non prendere un lavoro piuttosto che consegnare i sorgenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.