punto primo: con la funzione header('Content-type: image/jpeg') stai impostando un header per l'immagine, che è incompatibile con l'header html che viene impostato quando scrivi codice html nella pagina, quindi elimina tutto l'html che c'è

punto secondo: che browser usi? io purtroppo ho notato problemi lavorando sulle immagini da php con firefox, mentre funziona perfettamente con internet explorer. come se firefox non riconoscesse che quel file che gli arriva non è una pagina html ma un'immagine. è un problema di header suppongo. qualcuno mi sa dire di più in riguardo a questo punto?