Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    css invalidato solo per un valore reso "automatico"?

    VVoVe: c'è qualcuno che intende che vuol dire l'errore del mio css alla riga 17 datomi dalla convalida wc3 ?

    grazie


    http://www.magdadecoriamano.it/magda.css
    Line: 17 Context : tbody
    Invalid number : clip Invalid separator in shape definition. It must be a comma. : rect(auto auto auto auto)

    Line: 17 Context : tbody
    Invalid number : clip Invalid separator in shape definition. It must be a comma. : rect(auto auto auto auto)

    Valid CSS information
    tbody {
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size : 13px;
    font-style : normal;
    line-height : normal;
    font-weight : normal;
    font-variant : normal;
    text-transform : capitalize;
    color : #3333cc;
    z-index : auto;
    height : auto;
    width : 871px;
    left : auto;
    top : auto;
    right : auto;
    bottom : auto;
    visibility : visible;
    position : relative;
    }
    tbody {
    font-family : Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size : 13px;
    font-style : normal;
    line-height : normal;
    font-weight : normal;
    font-variant : normal;
    text-transform : capitalize;
    color : #3333cc;
    z-index : auto;
    height : auto;
    width : 871px;
    left : auto;
    top : auto;
    right : auto;
    bottom : auto;
    visibility : visible;
    position : relative;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Traduzione del messaggio di errore:

    Numero non valido: clip.
    Separatore non valido nella definizione della forma. Deve essere una virgola: rect(auto auto auto auto)

    Cioe` non gli piace la definizione che hai dato del rect.

    Ora non sembra un errore riferito ad un CSS, ma al codice HTML.
    Dovresti postare la riga cui si riferisce e il DOCTYPE della pagina.
    Per la corretta sintssi puoi vedere: http://www.w3schools.com/xhtml/xhtml_reference.asp
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    [URL=http://validator.w3.org/check?uri=www.magdadecoriamano.it]

    va bene questa pagina per capire meglio?
    ad esempio ,le scritte in rosso che loro mettano(chiusure tag ecc) sono quelle che devo togliere o che dovrebbero invece essere li collocate e che non ho fatto? grazie ciao

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    IL CSS postato e quello dell apagina sono in effetti diversi, e proprio in quell'istruzione incriminata.

    Comunque la sintassi di clip la puoi trovare qui: http://www.w3schools.com/css/pr_pos_clip.asp

    Come vedi ci va la virgola per separare le varie dimensioni del clip.

    --

    Una nota riguardo alla pagina.
    La separazione tra contenuto e formattazione non e` fatta: il CSS copre solo una piccola parte delle formattazioni.
    Ci sono numerose tabelle di formattazione (da eliminare).
    Viene viusalizzato uno scorrimento laterale inutile.

    In pratica e` da rivedere pesantemente.

    Forse e` fatta da un editor HTML: in tal caso e` uno strumento decisamente inadatto per lo scopo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6

    virgole?

    ...la virgola
    che dici sono i segnali in rosso che dà la validazione?

    questi segnali vanno aggiunti o si devono togliere? ,

    non so se la pagina della convalida te li dà in rosso alcuni segnali come li dà a me.

    ...poi l'editor è dreamweaver.
    grazie comunque

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho guardato la pagina validata, ho guardato direttamente la tua pagina.

    La sintassi coretta la puoi trovare in tutti i manuali. Io utilizzo: http://www.w3schools.com/xhtml/xhtml_reference.asp
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8

    errori nell'html

    Mich

    purtoppo non uso il codice per trascriverlo come lo si dovrebbe fare forse,

    perchè come detto prima usando dreamweaver lui converte tutto, qundio mi sono collegata al sito da te impresso ,

    esendo fra l'altro in inglese e poi io non potrei trascrive il codice per intero per una pagina web, non ne ho le giuste conoscenze come anche il discorso css che faccio una fatica bestiale a esercitarmi,dovrò sicuramente fare un mini corso il loco nella mia città ,ad hoc ,senò da soli si ammattisce e basta, perchè non cè il riscontro diretto, come in tutte le cose immagino...

    Ritornando al discorso della validazione della mia index non ho capito come l'hai visulaizzata, cioè l'hai aperta e letto l'html?

    Credevo invece che te collegandoti all'indirizzo validato che ti avevo precedentmente inviato,due volte ,la prima non si apriva il collegamento,notavi le scritte in rosso appunto, percè fra la'ltro se usi un altro validatore magari a t ecompaiono diveramente le cose da correggere no?

    OK! magari teniamo la discussione aperta perchè ricordo che tempo fà qualcuno mi scrisse qualcosa in merito alle scritte rosse che apparivano anche a loro ogni volta al momento della loro convalida con w3c ,appunto ma non ricordo più.

    ciao ad ogni modo grazie tanto lo stesso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ritornando al discorso della validazione della mia index non ho capito come l'hai visulaizzata, cioè l'hai aperta e letto l'html?
    Esatto. Ho estrapolato dall'indirizzo che hai postato l'indirizzo della tua pagina; l'ho aperto ed ho guardato il codice HTML.

    Ed ho notato che ci sono molte cose che non vanno in quella pagina. Ho anche visto errori cosi` stupidi che nessun umano avrebbe fatto: quindi o usi una versione di DW molto vecchia o la usi in modo non corretto (o forse ambedue).
    Quell'editor non e` adatto a fare pagine XHTML, ma probabilmente neppure HTML4.

    E nota che la maggior parte delle stupidaggini non si ripercuotono in errori rilevati dal validatore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.