Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: configurazione switch

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358

    configurazione switch

    Salve a tutti,

    ho un po di confusione sulla questione reti, iniziamo dal principio.

    Lo switch:
    So che uno switch è un hub intelligente, smista il traffico di una rete riservando ai pc che comunicano tra di loro l'intera banda disponibile, utilizzando l'ind mac delle interfacce. Giusto?

    Ma allora va configurato?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    no, lo switch non va configurato
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ciao,

    allora l'assegnazione delle porte in base al MAC la fa in automatico? Ho visto però che alcuni switch cisco hanno dei comandi per configurare le porte..boo

  4. #4
    In effetti esistono degli switch "intelligenti" che si possono configurare (layer 2/3 ??? Esperti, confermate?)

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ho sentito parlare anche di VLan, forse le porte sono da configurare in quel caso..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    esatto, ci sono gli switch da 20 euro che non si posso configurare poi ci sono i "managed" che permettono impostazioni quali appunto VLAN etc etc.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Ma le Vlan in questione è una sorta di subnetting? altrimenti su uno switch possono stare interfacce on classi di ip diversi?

  8. #8
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    In effetti esistono degli switch "intelligenti" che si possono configurare (layer 2/3 ??? Esperti, confermate?)

    Ciao
    Al
    gli switch di per se sono tutti intelligenti, e quel che devono fare lo fanno da soli, poi ci sono quelli un po piu costosi (dove lavoravo prima avevamo dei cisco da diverse migliaia di €) che hanno delle funzionalità in piu e sono configurabili
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da jspippo
    Ma le Vlan in questione è una sorta di subnetting? altrimenti su uno switch possono stare interfacce on classi di ip diversi?
    anche di classi differenti

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jspippo
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    358
    Va bene,

    Se collego 4 pc ad uno swicth con 2 pc in una classe e gli altri due con un'altra classe, ovviamente i pc si vedono solo se appartengono alla stessa classe, giusto?

    ma se riuscissi a configurare 2 vlan, queste di "vedrebbero" tra loro?
    ma a che servono in sostanza? le VLAN

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.