se ti rompe modificare sempre il php.ini puoi mettere la funzione
http://php.it/manual/it/function.error-reporting.php
nel file di configurazione che includi in tutti gli script

poi quando lo sviluppo è finito commenti la righa, ricorda che per evitare tutti i notice devi anche utilizzare soltanto variabili settate altrimenti restituisce errore quindi fai buon uso di isset()

per esempio se devi controllare se $i == 5
if(isset($i) and $i == 5)
al contrario
if($i == 5) restituisce un notice se $i non è settata, questo evita errori non previsti, infatti se $i non è settata lo script funziona come se $i fosse 0 ma evidentemente se c'è un bug che non valorizza $i nelle righe precedenti, al contrario se $i può essere non settata devi gestire questa situazione.
Per continuare l'esempio precedente se $i può essere non settata dovresti fare così o in altri mille modi a seconda della situazione

$i = isset($i)?$i:0;
if($i == 5){

in questo modo hai gestito tutti i casi