di solito il session_destroy() lo si usa in un log out
poi fai tu
sintassi corretta (come gia ti hanno detto)
questo è un esempio di logOut(.php)Codice PHP:<?php
session_start();
if (isset($_SESSION['nomesessione']))
{
session_unset(); // disabilita la sessione
session_destroy(); // distrigge la sessione
header("Location: Home.php"); // ridirezione sulla home senza la sessione attiva
}
else
{
header("Location: Errore.php");
}
/* Per cancellare una sessione prima si deve disabilita e poi si può distruggere*/
?>
--------------------------
questo è un esempoi di una pagina normale dove serve la sessione (pagina .php ovviamente)Codice PHP:<?php
session_start();
?>
<html>
...
</html>



Rispondi quotando