Il problema è un altro. Le persone disabili spesso navigano con tecnologie assistive e non è quindi una loro scelta la mancanza di js.Originariamente inviato da iguane
disabilitando javascript.
però a quel punto è l'utente che è idiota
Inoltre, visto che destinatari dell'accessibilità sono anche persone con vecchi dispositivi o browser alternativi, il discorso rimane lo stesso: la disattivazione non deriva dalla volontà dell'utente.
Tornando all'argomento, ecco un articolo molto interessante sui menù drop-down standard e accessibili:
- www.alistapart.com/articles/horizdropdowns/
![]()