Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    dedicato a tutti gli amici che amano asp.net e dicono di impiegare 1/5 del tempo

    Chi mi fa questo favore?

    Ho un database Access, un campo data da valorizzare.

    Faccio una mascherina semplice di inserimento.
    Uso un TextBox, un controllo di validità data ed un pulsante di submit

    Allora, se inserite come data 15.3.55 cosa succede? e se inserite 15.13.55?

    A me questo:

    15.3.55 viene confermato dal validatore come data valida, sia nel client, sia nel server, ma access lo accetta come ora ed inserisce pertanto 27/07/2005 15.3.55 (notate che uso una query con parametri per l'inserimento)

    La stringa 15.13.55 viene bloccata dal client perchè non viene riconosciuta come data valida, mentre è sicuramente un'ora valida.


    Adesso, io so e sapevo benissimo come controllare nel client e nel server se una stringa è una data valida ma, dato che mi fidavo di asp.net e dei suoi validatori e che perciò ho usato massicciamente i validatori in tutte le pagine, cosa dovrei fare adesso?

    1) rinunciare alle ferie al mare e sostituire tutti i validatori asp.net?

    2) far finta di niente e sperare nella nuova versione?

    3) ritornare ad asp?

    4) provare con php?


    Pietro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    Re: dedicato a tutti gli amici che amano asp.net e dicono di impiegare 1/5 del tempo

    Originariamente inviato da pietro09
    Chi mi fa questo favore?

    Ho un database Access, un campo data da valorizzare.

    Faccio una mascherina semplice di inserimento.
    Uso un TextBox, un controllo di validità data ed un pulsante di submit

    Allora, se inserite come data 15.3.55 cosa succede? e se inserite 15.13.55?

    A me questo:

    15.3.55 viene confermato dal validatore come data valida, sia nel client, sia nel server, ma access lo accetta come ora ed inserisce pertanto 27/07/2005 15.3.55 (notate che uso una query con parametri per l'inserimento)

    La stringa 15.13.55 viene bloccata dal client perchè non viene riconosciuta come data valida, mentre è sicuramente un'ora valida.


    Adesso, io so e sapevo benissimo come controllare nel client e nel server se una stringa è una data valida ma, dato che mi fidavo di asp.net e dei suoi validatori e che perciò ho usato massicciamente i validatori in tutte le pagine, cosa dovrei fare adesso?

    1) rinunciare alle ferie al mare e sostituire tutti i validatori asp.net?

    2) far finta di niente e sperare nella nuova versione?

    3) ritornare ad asp?

    4) provare con php?




    ehm
    cambiare nel db access da campo data a testo
    e te ne vai in vacanza?
    sarebbe un'idea?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    136
    Io le date su DB (access, SQL, Oracle) le uso sempre in formato text10(YYYYMMDD).

    Tutti sti problemi non li ho

    Cmq secondo me Dovresti
    1)Vai a Lurdes
    2)Speri nella Microsoft? Torna al punto 1.
    3)Asp lo risolve? Torna al punto 2.
    4)Php lo risolve? Vai al punto 5.
    5) [alternativa c'e' sempre]Torna al punto 1.

  4. #4
    Access VVoVe: VVoVe: VVoVe:


    Ne ho sentito parlare.. deve essere quel coso che ha usato la mia ragazza per farsi l'archivio digitale della propria COLLEZIONE DI VHS/DVD!!



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Per Kahm

    Se io cambio nel db access da campo data a testo e vado in vacanza mi farebbero di certo tornare in ufficio perchè sono sicuro che nel mio programma non funzionerebbe più niente

    per avatar
    Per Lourdes ci vogliono più di 600 eurini in gite organizzate con vecchiette, e i miracoli poi sono così rari...

    Comunque, nel ringraziarvi sentitamente di cuore per i vostri consigli ho risolto così:

    Ho cercato tutte le ricorrenze di OleDbType.Date
    Lì, ho aggiunto (esempio) Me.Campo.Text.Replace("."c, "/"c)

    Sembra che funzioni e che possa andarmene al mare




    Per Jc_
    Access non è poi così male Col le OleDb funziona che è una meraviglia. E' forse il framework che ha qualche problema di troppo
    Pietro

  6. #6
    era una battuta pietro.
    personalmente penso che access vada bene per siti/applicazioni di piccole dimensioni, niente di più niente di meno.

    Cmq Buone Ferie!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Caro Pietro sinceramente mi sembra di essere un po' preso in giro inutilmente per una frase detta in un post.
    mi quoto da solo...
    Io penso che praticamente tutto quello che fai in asp.net possa essere fatto in asp, la cosa simpatica è che quando cominci ad essere pratico e ti crei delle classi/controlli/oggetti personalizzati,impieghi un quinto di tempo a farle potendo riutilizzare la maggior parte del codice.
    Tutto quello che fa .net alla fine è solo html e javascript non magie, quindi perfettamente copiabile anche in asp.
    Come ti ho già spiegato per il genere di lavoro che faccio io il risparmio di tempo è stato notevolissimo, per i vari bachi di .net invece nessuno ti obbliga ad usarlo, se ti sembra il caso puoi tornare al sempre attuale asp oppure, come hai accennato si può tentare la strada del php

    Legnetto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Jc_
    era una battuta pietro.
    personalmente penso che access vada bene per siti/applicazioni di piccole dimensioni, niente di più niente di meno.

    Cmq Buone Ferie!
    Lo so che stiamo scherzando Quello che dici è vero.
    Pietro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Legnetto
    Caro Pietro sinceramente mi sembra di essere un po' preso in giro inutilmente per una frase detta in un post.
    mi quoto da solo...

    Come ti ho già spiegato per il genere di lavoro che faccio io il risparmio di tempo è stato notevolissimo, per i vari bachi di .net invece nessuno ti obbliga ad usarlo, se ti sembra il caso puoi tornare al sempre attuale asp oppure, come hai accennato si può tentare la strada del php

    Legnetto
    Carissimo Legnetto, io scherzavo Ma adesso sono serio (come lo può essere chi va in ferie tra 48 ore )Io credo che TU lavori per la Microsoft. Ho parlato un pò in ufficio dei risparmi di tempo che hai ottenuto e stanno ancora ridendo

    Ps. Non prendertela se scherzo :rollo: Quando ritornerò, abbronzato e rilassato, prometto di essere più serio e rispettoso. Ciao
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    hai provato a cambiare il campo da data generica ad ora estesa come formato (giusto per capire come si comporta)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.