Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: dreamweaver e div

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57

    dreamweaver e div

    ho creato una pagina xhtml con i div al posto delle tabelle. da browser lo vedo bene con ciascun div al proprio posto.

    ma quando vedo la pagina in locale con la "progettazione" di dreamweaver, non riesco a vedere i div al posto giusto, in pratica è come se dreamweaver non riuscisse ad interpretare correttamente alcuni css collegati al div, soprattutto quelli dove c'è il float (anzichè mettermi accanto i due div me li mette 1 sopra l'altro). sapete come fare per ovviare a questo. o magari e conoscete qualche altro editor che riesca in questo?


    grazie

  2. #2
    Anche io avevo lo stesso problema all'inizio, ma non ho cercato soluzioni concrete. Diciamo che sono arrivato ad un modo di lavorare che mi soddisfa, ovvero scrivo con l'editor - qualunque esso sia - e poi testo direttamente sui browser, senza nemmeno guardare l'anteprima (che in questo modo diventa superflua).


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    sì è vero, anche io solitamente scrivo con un editor e poi testo direttamente online, però a volte risulta + comodo vederne l'anteprima, magari ci sono da fare modifiche su + file e prima di uppare sul server si dà un'occhiatina in locale....


    non sai proprio suggerirmi niente?

  4. #4
    No. Ma scusa, cosa cambia da andare in modalità anteprima in DW (ma stiamo parlando della stessa cosa? Io intendo la vista - diciamo - opposta a quella codice) oppure premere F5 per aggiornare la stessa pagina già aperta nel browser?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    sì sì, stiamo parlando della stessa cosa, la vista opposta a quelle del codice.

    il problema è che l'aggiornamento delle pagine non viene fatto da me e non è dinamico: chi aggiorna la pagina agisce direttamente su essa, se la scarica via ftp dal server, la modifica e rifa upload. e vorrebbe poter controllare le modifiche senza dover rifare upload.

    non può neanche controllare la pagina in locale, xchè le pagine sono .php (hanno include php che gestiscono parti comuni) e sono collegate in alcune parti ad db x cui diventa un problema ricreare in locale la situazione che c'è sul server.


    tutto qua

  6. #6
    Ah. Che brutta situation. VVoVe: Mmm, scusa ma non saprei proprio aiutarti. Ti consiglierei di fare delle ricerche su Google o direttamente nella documentazione di DW.


  7. #7
    Ma sei sicuro che non riesca a renderizzare la pagina perchè mancano dei pezzi per colpa degli include php?

    Se fosse cosi, la tua unica strada sarebbe quello di compilarti apache con annesso php... se vuoi un consiglio: evitati un weekend di mal di testa

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    in effetti se apro una pagina .php con un browser mi fa vedere correttamente i div e dove ho i richiami agli include php mi ci scrive l'istruzione php. x cui potrebbe essere una soluzione accettabile....

  9. #9
    non so se ti risolve la situazioen ma HTML-Kit ha un'ottima anteprima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.