Intanto grazie mille per le risposte.


Applications>System tools>File Browser
E' possibile impostarlo come File Manager di default? Cioè, se vado su Places-->Computer mi parte quello scomodo.


Quali animazioni intendi? Io uso temi non troppo esosi comunque.
Animazioni tipo ridimensionamento delle finestre, io su Windows le disattivavo sempre.



Questi non so dirti, ma se ti lamenti delle prestazioni, certo che con quella roba non le migliorerai
E' vero, però vorrei provare, io che faccio i rendering mi farebbe molto molto comodo.


Grazie per i link, però c'è una cosa che non mi è chiara. Themes, Themes engine, bottoni radio... che è tutta sta roba, a che serve?



Dal gnome-terminal Edit>Current Profile>Terminal Bell




Guarda che invece ricerca anche nelle sotto-directory. Comunque con find va bene uguale.
Boh, a me Search termina dopo 1sec che premo il bottone proprio perchè ignora le sottocartelle. Provo ad aggeggiare nelle opzioni cmq.


Scusa ma c'è gthumb già incluso nell'installazione, funziona benissimo.
Quello che non mi va giù è che non posso usare la rotellina del mouse per zoomare o scorrere le immagini. A proposito, è possibile vedere quali formati sono supportati dal sistema?

Io uso reiser e non ho problemi, sicuro che l'hd sia a posto?
Sisi, con Windows non ho mai avuto problemi. Potrebbero esserci dei problemi a causa dello spegnimento forzato?


Durante l'installazione ubuntu non richiede password di root... Comunque puoi assegnare la password con "sudo passwd root".
Messa, thanks



Non è ufficialmente supportata, puoi usarla a tuo rischio e pericolo. Meglio comunque se scrivi su fat32.
Ma più precisamente qual è il pericolo? Se ogni tanto rischio di perdere il file copiato/creato, pazienza, se invece devo salutare il file system, beh...

Grazie ancora