Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    90

    XML, XSLT, CSS: un sito con tre file?

    Salve a tutti,
    sto cercando di realizzare un sito servendomi di soli tre file (quelli in oggetto). Nel file XML sono quindi contenute le sezioni con i loro contenuti.

    Ciò che mi rende complicata la realizzazione del progetto è che non so quale codice utilizzare nel foglio XSLT per far si che cliccando sui link testuali questi visualizzino le relative sezioni.

    Se si usassero più documenti XML basterebbe fare un collegamento al file d'interesse, ma essendo tutto all'interno di un unico .xml, mi sto incartando, anche perchè intuisco che vada usata sicuramente una condizione e non so come e dove utilizzarla!
    Così a logica dovrebbe essere una cosa del tipo "If schiacci il link "biografia", visualizza il contenuto dell'elemento <biografia>"... senza però che il layout cambi.

    Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale aiuto!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ti conviene usare un solo file che abbia tutti i contenuti del sito? Così obblighi l'utente a scaricarsi tutto il file xml e lui magari voleva vedere solo un paio di pagine.

    Secondo me sarebbe più semplice suddividere i contenuti in più file (se non altro per una gestione migliore).
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    90
    Originariamente inviato da fcaldera
    ti conviene usare un solo file che abbia tutti i contenuti del sito? Così obblighi l'utente a scaricarsi tutto il file xml e lui magari voleva vedere solo un paio di pagine.
    Ma quando apri il sito, non carichi solamente la parte associata al modello chiamato sul foglio XSLT? O carica comunque tutto il file XML?

    Ad ogni modo, se esistono dei costrutti non troppo complessi per ottenere quello che cerco, sarebbe interessante impararli.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    credo che dipenda da come includi il file xsl. Se lo fai lato server hai ragione tu, ma se lo fai lato client invece l'xml lo scarichi tutto. (A meno che nn mi sia rimbambito )
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    ovviamente
    Teejay - Just a Flash Web-designer

    L4TN.net - Live4theNight, Enjoy your night life!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    90
    Quindi il modo standard per realizzare siti con tecnologie xml è quello di utilizzare un file .xml per ogni sezione del sito, e un unico file .xsl?

  7. #7
    no..

    al massimo diversi XSL...

    cmq è un discorso ke lascia il tempo ke trova...


    xml e xsl sono 2 tecnologie molto potenti ma non ha alcuna utilità realizzare un sito interamente in questi linguaggi, se non alcuni tipi di siti
    Teejay - Just a Flash Web-designer

    L4TN.net - Live4theNight, Enjoy your night life!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    90
    Beh in effetti mi rendo conto da solo di quanto sia più semplice e intuitivo realizzare siti in XHTML, però se XML è il linguaggio del futuro anche per il web, bisogna impararlo, sebbene mi sia ancora poco chiaro il suo utilizzo nel nostro campo (forse perchè è una tecnologia ancora giovane).

    Ora, non vorrei andare off-topic, ma se è vero che XML è un metalinguaggio e quindi ogni area di interesse può da questo creare un proprio linguaggio, perchè XHTML che è appunto un linguaggio che utilizza le regole XML, non può essere considerato il linguaggio definitivo per il web, ma si continua a parlare di fase di transizion verso XML?

  9. #9
    guarda che XHTML (come RDF o tutti i nuovi "linguaggi" semantici) è un dialetto XML
    e infatti si può facilmente trasformare grazie a XSL
    codice:
    <paragrafo>questa è solo una frase ma fate finta che sia un paragrafo</paragrafo>
    in
    codice:
    questa è solo una frase ma fate finta che sia un paragrafo</p>

  10. #10
    questo è in xsl e xml

    http://www.padanacase.com/show.php?what=cantieri

    visualizza il sorgente
    Teejay - Just a Flash Web-designer

    L4TN.net - Live4theNight, Enjoy your night life!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.