Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

    come creare un DSN (Data Source Name) ODBC con un database mysql

    Ciao ragazzi,
    mi serve il vostro aiuto!
    avrei necessità di sapere quanto segue:

    - come creare un DSN (Data Source Name) ODBC con un database mysql.
    - come collegarsi, da Access, a questo DSN
    - come creare una maschera di inserimento dati con Access

    (questi 3 punti mi sono stati suggeriti in un altro post, non so neanche di che si tratti )
    potete indicarmi come "approfondire" e capire l'argomento?

    TNX

  2. #2
    se ti interessa qui => http://dev.mysql.com/downloads/connector/odbc/3.51.html
    trovi il driver odbc di mysql

    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Grazie mille

    ho letto un manualetto per creare un DSN ODBC, e ho creato un dsn, ora che faccio???

  4. #4
    ora nn so bene come funzioni con access, ma da qualche parte dovresti avere la possibilità di prendere dati esterni, quando ti viene chiesto che db usare gli dai il dns che hai creato
    di piu nn so dirti nn uso molto access
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    spiego cosa devo fare.
    ho un e.commerce e vorrei un sofwtare con il quale inserire e modificare gli articoli in locale e poi aggiornare il db mysql on line di tanto in tanto.

    Mi pare di aver capito che, io devo creare un db access e questo, quando voglio, si connetterà a mysql e scaricherà i dati?? ho fatto confusione oppure???

  6. #6
    dimmi se ho capito bene: tu vorresti di tanto in tanto copiarti in locale tutto quello che hai sul server, modificarlo e poi ricaricarlo sul server, quindi senza modificare il db sul server ma lavorando su una copia?!? giusto?
    cos'è che ti da problemi?
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Il problema è che, escludendo il PHP con il quale potrei modificare il db e poi aggiornare quello online, non so assolutamente come fare.

    Avevo valutato una piattaforma e.commerce che aveva un software di gestione in locale che permetteva questo tipo di aggiornamento, e vorrei emularlo (visto che quello non andava bene per altri 1000 motivi).

    Sto cercando di capire qual'è la cosa migliore da fare, tenendo presente che le persone che devono usare il software non sanno un'H di db ecc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.