Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    <select> che includa testo esterno dentro a un div

    Ciao a tutti.
    Avrei un problemino.

    Io ho un pagina che contiene un select. Vorrei che selezionando l'opzione desiderata, venisse caricato un testo esterno (collegato a ciò che si è scelto) dentro ad un div della stessa pagina.
    Non so se mi sono spiegato motlto bene, ma a questo proposito aggiungo una piccola animazione esplicativa.



    Spero che possiate aiutarmi a risolvere.
    Grazie in anticipo.
    g.

  2. #2
    up!

  3. #3
    Devi postare in js se vuoi che il testo venga caricato in tempo reale. Altrimenti, usando php, dovrai necessariamente ricaricare la pagina. Lo vuoi il ricaricamento?

  4. #4
    Si, va bene il ricaricamento della pagina.

    Anche perchè vorrei evitare di usare js per dei contenuti che non verrebbero visti se l'utente ha gli script disabilitati.

    Puoi aiutarmi?

  5. #5
    Certo. Allora partiamo con la costruzione del select.
    Preparane uno con tutti i campi che ti servono e ad ognuno assegna un nome identificativo.

    Per esempio
    codice:
    <select name="page">
       <option name="chiSiamo">Chi siamo</option>
       <option name="catalogo">Catalogo</option>
    </select>
    e tutto quello che ti serve lo metti in questo modo.

    Dopo, nel div, inserisci uno switch: a seconda del valore di $_POST['page'] includi la pagina giusta ed il gioco è fatto.

  6. #6
    Scusami ma non sono molto esperto di PHP (giuro che se riesco a sfangarla sta volta, dopo mi metto ad impararlo seriamente ).

    Potresti indicarmi anche come costruire lo switch da inserire nel div?

    Inoltre avrei aqualche altra domandina:
    1) Come dico al browser di ricaricare la pagina?
    2) Come invio il valore?
    3) Come recupero il valore per poterlo confrontare nello switch?
    4) Se non trova il valore (al primo ingresso, per esempio) lascia il div vuoto senza ulteriori complicazioni. giusto?

    Grazie 1000 per l'aiuto.
    g.

  7. #7
    1) Punti alla stessa pagina! Se la pagina si chiama ciao.php il form punterà a ciao.php

    2) Cliccando sul pulsante invia

    3) $_POST['nome_var']

    4) Dipende

    codice:
    if ( isset( $_POST['nome_var'] ) )
      {
         switch ( $_POST['nome_var'] )
               {
                  case 'valore1':
                  include (pagina.php);
                  break;
    
                  case 'valore2':
                  include (pagina.php)
                  break;
    
                  default:
                  echo 'La pagina che cerchi non esiste';
               }
      }
    C'è qualche errore: l'ho messo di proposito così ora dovrai imparare per forza il php! E poi, non puoi avere proprio tutto tutto! No? Ciao!

  8. #8
    Intanto grazie!

    poi vediamo se ho capito bene:

    A) il select lo imposto così:

    <select name="page" onChange="punta a ciao.php, ma non so come dirglielo">
    <option name="valore1">Opzione1</option>
    <option name="valore2">Opzione2</option>
    </select>


    B) per il div scrivo questo:
    <div>
    if ( isset( $_POST['nome_var'] ) )
    {
    switch ( $_POST['nome_var'] )
    {
    case 'valore1':
    include (pagina.php);
    break;

    case 'valore2':
    include (pagina.php)
    break;

    default:
    echo 'La pagina che cerchi non esiste';
    }
    }
    </div>


    C) $_POST['nome_var'] Questo dove lo metto?

    C'è qualche errore: l'ho messo di proposito così ora dovrai imparare per forza il php! E poi, non puoi avere proprio tutto tutto! No? Ciao!
    starai scherzando, VERO?
    Potrei perdere un'intera settimana dietro ad un solo apice sbagliato. Dai fai un'ultima opera di beneficenza e rispondi alle domande qui sopra...

    Ciao.

  9. #9
    1) Non ne sono sicuro ma dovrebbe ssere qualcosa tipo questa

    onchange="this.form.action='pagina a cui punta il pulsante';this.form.submit()"

    Però non ne sono sicuro perchè non conosco js: dovresti chiedere nel forum se non dovesse funzionare.

    2) Si, ma devi modificare lo script per le tue esigenze!

    3) Non ho capito la domanda

    Gli errori che ho messo sono semplicissimi. Dovrai pur imparare il php. Sono semplicissimi errori di sintassi! Se proprio non riesci a trovarli ti dirò come risolvere. Però devi impegnarti!

  10. #10
    Gli errori che ho messo sono semplicissimi. Dovrai pur imparare il php. Sono semplicissimi errori di sintassi! Se proprio non riesci a trovarli ti dirò come risolvere. Però devi impegnarti!
    ma questo non è un percorso ad ostacoli...
    ...è un forum!!!

    comunque mi impegnerò! Ora non posso provare perchè sono al lavoro ma stasera provo subito, poi ti dico.

    onchange="this.form.action='pagina a cui punta il pulsante';this.form.submit()"
    Che succede se chi guarda il sito ha gli script diabilitati?

    3) Non ho capito la domanda
    Allora: noi, dentro al div, gli diciamo di prendere la variabile nome_var e di switchare fra possibili valori, per poi agire di conseguenza, giusto?
    Quello che mi chiedo io è: quando impostiamo la variabile che poi lui deve controllare? e come? Qual'è il passaggio, non riesco a capirlo?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.