si, è molto simile a guella che ho usato per il fastrate e che ora posto...questa la guida (da www.debianitalia.org ):
Guide: Installazione Fastrate su Debian Sarge
Autore: dreka
Pubblicato il: 5/4/2005
Visitato 1387 volte
Dimensione 5.01 KB Stampa Pagina Dillo ad un amico
La seguente procedura è stata effettuata su kernel 2.6.8-2
1) Installo i pacchetti headers, source e tree del kernel 2.6.8-2 e 2.6.8-2-686 (se avete installato la versione per 686, altrimenti la versione relativa) presenti nei dvd di debian e creato un link simbolico:
ln -s /usr/src/kernel-headers-2.6.8-2-686 /usr/src/linux
2) Installo il pacchetto libgtk1.2-dev e i pacchetti libatm-dev e libatm1-dev
3) Scarico dal sito ufficale della bewan http://www.bewan.com/bewan/users/downloads/index.php l'ultima versione dei driver per il modem usb e la patch con le modifiche dalla guida di felipe http://pollycoke.org/linux-help/arti...b-100-con.html
4) Metto il pacchetto dei driver nella directory root e lo scompatto:
tar zxf bast-0.9.0.tgz
5) Applico la patch (prima spostala nella directory unicorn):
cd unicorn
cat bewan2fastrate_0.9.0_a.patch | patch -p1
6) Lancio il make:
make
**NON FARE MAKE INSTALL**
7) Copio il driver ottenuto nella cartella dei moduli:
cd unicorn_usb
cp unicorn_usb_atm.ko /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/
8) Lancio il depmod:
depmod -ae
9) Aggiungo il modulo alla blacklist perchè se caricato all'avvio non funziona bene:
vi /etc/hotplug/blacklist
e aggiungo alla fine la riga:
unicorn_usb_atm
10) Cancello il file /etc/ppp/options
rm /etc/ppp/options
11) Aggiungo queste righe ai files /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets con i vostri dati:
vi /etc/ppp/pap-secrets
vi etc/ppp/chap-secrets
"nome utente" * "password"
12) Aggiungo queste righe al file /etc/resolv.conf:
vi /etc/resolv.conf
nameserver 80.21.193.22
nameserver 151.99.125.1
(questi dns sono per alice adsl, quando vi connetterete poi verranno cambiati)
13) Creo un link simbolico a resolv.conf così:
ln -s /etc/resolv.conf /etc/ppp/resolv.conf
14) Creo il file adsl così:
vi /etc/ppp/peers/adsl
e ci scrivo questo dentro:
user "vostro username"
#lock
#kdebug 1
ipparam eth0
noipdefault
#noauth
#default-asyncmap
usepeerdns
defaultroute
hide-password
#noaccomp
#noccp
#nobsdcomp
#nodeflate
#nopcomp
#novj
#novjccomp
#lcp-echo-interval 20
#lcp-echo-failure 3
sync
#maxfail 0
#persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.2/pppoatm.so 8.35
#mtu 1492
(è diverso da tutti quelli che trovate in rete, ma sono state proprio queste modifiche che mi hanno fatto connettere anche se ne ignoro il senso)
15) Lancio il modprobe di questi moduli:
modprobe n_hdlc
modprobe pppoatm
modprobe ppp_generic
modprobe ppp_async
modprobe ppp_synctty
modprobe bsd_comp
modprobe ppp_deflate
modprobe unicorn_usb_atm ActivationMode=4 DebugLevel=50
(li eseguo tutti perchè alcuni non me li carica all'avvio)
16) Per connettermi poi (aspettate che la luce rossa sia fissa):
pppd call adsl
e dopo un pò se digito ifconfig vedo apparire l'interfaccia ppp0 con il relativo ip assegnatomi dal server, per disconnettere uso:
killall -s9 pppd
Ogni volta che accendete il computer ripetete i passi 15-16 (io ho creato degli script per evitare di digitare tutti i modprobe)
BUONA FORTUNA!!
Un'altra ottima guida la trovi qui http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=847999
Se il link alla guida di felipe non dovesse andare, la patch puoi trovarla qui http://www.p2pforum.it/forum/showthr...990#post319990