Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    inserire pulsante in un DB

    ciao,
    ho un problemino con uno script php.

    Vorrei creare 2 pulsanti ed inserirli in un db mysql, con i valori preimpostati, in modo che ad ogni nuovo inserimento i pulsanti vengano automaticamente visualizzati.

    il problema è che se opero senza db è più o meno facile...
    ecco lo script:

    Codice PHP:
    echo "<form method=\"post\" action=\"pag.php?page=pag1\">
    <input type=\"image\" name=\"A\" src=\"img/A.png\" alt=\"A\">
    <input type=\"image\" name=\"B\" src=\"img/B.png\" alt=\"B\">
    </form>"
    ;

    if (
    $_POST['A_x']){
        echo 
    "A";
    }else{
        echo 
    "Errore";
    }
    if (
    $_POST['B_x']){
        echo 
    "B";
    }else{
        echo 
    "Errore";

    Questo funziona.
    Io vorrei inserire i campi image nel db. Ho provato a scrivere nel campo "predefinito" di una casella "varchar", l'intero tag <input type....>, ma quando lo richiamo sulla pag php, visualizza le immagini dei pulsanti, ma al click, non esegue le azioni....

    Potreste aiutarmi....
    Please...

    :blush:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di FtM
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    17
    Defly... in ogni caso bel nome!
    Non bastano due orecchie per fare un'orso!

  3. #3
    Originariamente inviato da FtM
    Defly... in ogni caso bel nome!
    Grazie FtM,
    ma per quanto riguarda lo script che mi dici!?


  4. #4
    senti..
    fà una

    Codice PHP:
    echo $campo['pulsante']; 


    e dimmi cosa ti stampa.
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  5. #5
    Ti ho suggerito la soluzione nell'altro post. Devi usare quel codice js. Il link a cui deve puntare un pulsante, normalmente, viene defrinito nel tag <form>. In questo caso, avendo due pulsanti con due link diversi, devi utilizzare il codice js che ti ho postato dall'altra parte: in pratioca ti permette di definire direttamente nel pulsante il link a cui punta lo stesso. Cmq questo non è un problema di php ma di js. Ciao!

  6. #6
    Originariamente inviato da ScassaBubu
    senti..
    fà una

    Codice PHP:
    echo $campo['pulsante']; 


    e dimmi cosa ti stampa.
    A me lo script funziona.
    Il problema è che non voglio generare i pulsanti nella pagina web, ma voglio salvarli, come preimpostati, sul db e richiamarli nella pagina di visualizzazione all'occorrenza.

    Hai presente la struttura di phpmyadmin con i pulsantini "modifica", "elimina", etc, vorrei fare qualcosa del genere, ma stò andando un po' alla cieca!

  7. #7
    Originariamente inviato da mircov
    Ti ho suggerito la soluzione nell'altro post. Devi usare quel codice js. Il link a cui deve puntare un pulsante, normalmente, viene defrinito nel tag <form>. In questo caso, avendo due pulsanti con due link diversi, devi utilizzare il codice js che ti ho postato dall'altra parte: in pratioca ti permette di definire direttamente nel pulsante il link a cui punta lo stesso. Cmq questo non è un problema di php ma di js. Ciao!
    Ehm...
    l'avevo immaginato, ma non conosco il java...


    In php non si può fare?
    Perchè a me funziona....

  8. #8
    dunque, ho fatto così:

    ho inserito in un campo varchar 255 il seguente valore predefinito:

    codice:
    <form method="post" action="pag.php?page=pag1"><input type="image" name="A" src="img/A.png" alt="A"></form>
    Nella pag di visualizzazione lo richiamo con:

    codice:
    while ($myrow = mysql_fetch_array($result)){
    	echo $myrow["A"];
    }
    e visualizza il pulsantino immagine con l'alt, la manina...

    Nella "pag1.php"

    creo questo codice:

    codice:
    if($_POST['A_x']){
    	$query = "SELECT *
    		  FROM usato
                      WHERE A = $a";
    	$result = mysql_query($query);
    	if(mysql_num_rows($result) == 0){
    		echo "Errore!";
    	}else{
                    echo "Ok!";
            }
    Ma non riesco a visualizzare la riga giusta. Dev'esserci un errore nella condizione WHERE della query, perchè se la ometto, visualizza i campi, ma non sono, ovviamente, quelli relativi alla riga richiesta.

    Dove sbaglio?

  9. #9
    $a che valore ha?
    mi sfugge il senso
    una query del genere funziona se
    $a ha come valore '<form method="post" action="pag.php?page=pag1"><input type="image" name="A" src="img/A.png" alt="A"></form>';

    quindi per estrarre un valore dal db fai una richiesta con lo stesso valore?
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  10. #10
    Originariamente inviato da ScassaBubu
    $a che valore ha?
    mi sfugge il senso
    una query del genere funziona se
    $a ha come valore '<form method="post" action="pag.php?page=pag1"><input type="image" name="A" src="img/A.png" alt="A"></form>';

    quindi per estrarre un valore dal db fai una richiesta con lo stesso valore?
    Oh mamma, provo a spiegare come ho immaginato lo script, dico immaginato, perchè non ho mai inserito un pulsante prima d'ora in un db, nè ho mai lavorato con i pulsanti immagine, che a quanto pare non funzionano come i normali submit, ma necessitano dei valori _x ed _y....(a quanto dice il web!)
    quindi vi prego di essere un po' comprensivi...

    codice:
    <form method="post" action="pag.php?page=pag1"><input type="image" name="A" src="img/A.png" alt="A"></form>
    questo è ciò che ho salvato nel camp varchar del db, il pulsante.
    Per cui, nel momento in cui clicco, $a dovrebbe essere $_POST['A']
    quindi

    codice:
    if($_POST['A_x']){
    	$query = "SELECT *
    		  FROM tabella
                      WHERE A = $a";  //*
    	$result = mysql_query($query);
    	if(mysql_num_rows($result) == 0){
    		echo "Errore!";
    	}else{
                    echo "Ok!";
            }
    * l'errore sarà qui perchè l'azione funziona, ma non estrapola i campi relativi all'id giusto.
    Dite che sono fuori strada???


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.